Possiamo affermare con certezza che stiamo vivendo un mese di dicembre abbastanza dinamico, al contrario degli anni passati quando dominava l’alta pressione e ci avvicinavamo al Natale coi cieli completamente sereni e temperature primaverili, alberi di mandorlo in fiore, gente la mare, insomma un obbrobrio meteo. Quest’anno invece la Natura segue la stagione in corso: cieli nuvolosi, locali piogge, foschie e sopratutto temperature invernali.
Questo non significa che non arriverà l’anticiclone, anzi, la prossima settimana la trascorreremo quasi completamente in sua compagnia…ma ne riparleremo. Per quanto riguarda il prossimo week-end, il tempo sarà ancora una volta molto variabile. Infatti nella prima mattinata di sabato 14 dicembre transiterà un fronte perturbato che porterà piogge irregolari sulla Puglia centro-meridionale e materano, rasserenamenti sui settori settentrionali in rapida estensione al barese, Basilicata e tarantino.
Nel pomeriggio ultimi fenomeni sul basso Salento, mentre sul resto delle due regioni i cieli si manterranno poco nuvolosi in un contesto di clima mite (max 16-18°c) e vento di libeccio. Per una perturbazione che si allontana, un’altra si avvicina da est. E quindi nuvolosità in aumento sul foggiano nella notte tra sabato e domenica, associata a qualche rovescio sul Golfo di Manfredonia. Le piogge, di debole intensità e alternate a spazi soleggiati, cadranno da metà mattinata fino al tardo pomeriggio sui settori centro-settentrionali e lungo la costa adriatica. Tempo prevalentemente asciutto sul Salento e arco jonico.
In serata residue piogge sul Salento e nord Gargano, altrove cesseranno i fenomeni. La blanda perturbazione, seguita da aria più fredda dai Balcani, porterà un calo delle temperature soprattutto nei valori massimi, con la ventilazione sostenuta di maestrale per tutta la giornata festiva.
Di seguito le previsioni per sabato 14 e domenica 15 dicembre su Puglia e Basilicata⤵️
![](https://meteolike.it/wp-content/uploads/2024/12/Screenshot_20241213_184359_com_facebook_katana_ComposerActivity-1024x676.jpg)
![](https://meteolike.it/wp-content/uploads/2024/12/Screenshot_20241213_184646_com_facebook_katana_ComposerActivity-1024x680.jpg)
A cura di Michele Ceglia