venerdì 8 Dicembre 2023

Ultime Notizie

Ponte dell’Immacolata tra nuvolosità e clima invernale gradevole

Ci apprestiamo a trascorrere il lungo ponte dell'Immacolata tra pranzi e cene in famiglia o vacanze in giro per l'Italia. Il clima è tipicamente...

Webcam Altamura Centro Storico


- Sponsor Partner -

Webcam Spinazzola Borgo Antico


#Aggiornameteo & Reportage

Prima neve sulla Leonessa

Una intensa fioccata ha interessato Altamura nella serata di sabato 25 novembre. Proverbio rispettato: "A Santa Caterina, la neve alla spina".
Prima neve sulla Leonessa

Subappennino innevato

Qui siamo a Faeto (Fg), 850m di altitudine, ammantata da 5 cm di neve fresca.
Subappennino innevato

Nebbia sulle Murge

Il clima umido sta favorendo la formazione della nebbia sull'Alta Murgia e Fossa Bradanica. Ecco la situazione live da Altamura.
Nebbia sulle Murge

Aurora boreale visibile fin dalla Puglia

Il bagliore verde e rosso dell'aurora boreale si è spinto fino al nord della Puglia. Un evento rarissimo. Sono arrivate segnalazioni da tutta Italia (nella foto Ferrara).
Aurora boreale visibile fin dalla Puglia

Caldo record sulla bat e foggiano

Forte sciroccata e temperature elevate sui settori settentrionali pugliesi. Spiccano i 32°c di Foggia e Zapponeta e i 31°c di Barletta e Cerignola.
Caldo record sulla bat e foggiano

Finalmente la pioggia!

Dopo un lungo periodo di siccità, la pioggia è tornata a bagnare il territorio appulo-lucano. Caduti discreti quantitativi di pioggia fino a 25-27mm. 
Finalmente la pioggia!

Freddo risveglio

Dopo settimane di temperature estive, finalmente un inizio di mattinata dal sapore autunnale. Si va dai 15-16°c della costa ai 12-13° della Murgia barese e Valle d'Itria.
Freddo risveglio

Caldo record

Questo 19 settembre sembra voler battere i record di caldo per il mese. "Fioccano" temperature over 32°c sul territorio appulo-lucano, da segnalare i quasi 35°c di Barletta.
Caldo record

Temporali tra Puglia e Basilicata

Lo scatto radar ha individuato due celle temporalesche sui confini appulo-lucani nei territori di Irsina e Matera. Possibile sconfinamento su Gravina e Altamura.
Temporali tra Puglia e Basilicata

Tramontana e calo termico

Cima molto fresco sulle zone interne. Alle ore 13 spiccano i 22.7°c di Altamura e Santeramo sulla Murgia, 23°c circa in Valle d'Itria, tra 20 e 23°c sul Gargano e 19.9°c sul Vulture-melfese.
Tramontana e calo termico

Canicola africana in Francia

Temperature massime che hanno raggiunto e superato i 40°c sulle regioni occidentali italiane, e oltralpe in Francia dove si sono toccate punte record di 42°c.
Canicola africana in Francia

Risveglio a mollo

Persiste lo scirocco sul territorio appulo-lucano. Fino al 98% di umidità ad Altamura, stamattina avvolta da una cappa di afa.
Risveglio a mollo

Picchi di caldo estremo

Non si contano più le stazioni meteo che hanno raggiunto i 40°c. Sotto la spinta di un bollente garbino, sono stati toccati picchi di oltre 43°c sul foggiano e hinterland barese.
Picchi di caldo estremo

S’impennano le temperature

Alle ore 10 raggiunti e superati i 40°c a Bari Viale Kennedy/San Giorgio e a Polignano. Valori eccezionali.
S’impennano le temperature

Caldo estremo

Aggiornamenti folli da parte dei modelli che continuano a vedere una "lingua di fuoco africana" sparata sull'Italia, con picchi di 45°c previsti sulla Puglia.
Caldo estremo

Diretta Meteo di Michele Ceglia

Al momento non ci sono dirette. Clicca qui per guardare gli ultimi video.

Previsioni della tua città


Seguici su Facebook

- Sponsor Partner -
- Sponsor Partner -

Radar Ventilazione

Animazione Satellite - Sat 24

Temperature Europa Real Time

Donazioni

Con la tua donazione ci permetterai di continuare a svolgere le nostre attività nel migliore dei modi e aiuterai l’associazione ad ampliare la rete di monitoraggio atmosferico ed ambientale di Puglia e Basilicata.

Dona con Bonifico Bancario o PayPal
IBAN: IT04G0538541330CC1028725108
Intestatario: Ass. Culturale MeteoSfera
Causale: Donazione Volontaria