La bassa pressione di origine artica si dirige velocemente verso lo Jonio, lasciando strascichi di nuvolosità sulle nostre regioni. Nella notte e alle prime luci di sabato, sono previste le ultime piogge sulla Puglia centro-settentrionale e sulle aree interne lucane. Possibili nevicate sul potentino, Gargano e Monti Dauni intorno ai 6-700 metri, episodi di acqua-neve anche sull’Alta Murgia e Murgia barese. Altrove cieli nuvolosi con scarsi fenomeni.
A seguire rapido miglioramento con il ripristino di condizioni di cieli sereni o poco nuvolosi su entrambe le regioni, dunque la mattinata trascorrerà all’insegna del tempo stabile e del clima rigido. Idem il pomeriggio e la sera quando il maestrale spazzerà le nubi in Adriatico, in un contesto termico pienamente invernale specie sulle zone interne.
La giornata di domenica 22 dicembre sarà interlocutoria, cioè di transizione tra una fase stabile e un’altra fortemente perturbata attesa per lunedì. Quindi i cieli si presenteranno poco nuvolosi, in presenza di un clima freddo ed umido, con la ventilazione moderata dai quadranti occidentali. In serata nubi in aumento a partire dai settori lucani e dai Monti Dauni, preludio di una poderosa irruzione di aria polare che ci coinvolgerà per tutto il periodo natalizio.
Di seguito le previsioni per sabato 21 e domenica 22 dicembre su Puglia e Basilicata⤵️
A cura di Michele Ceglia