L’anno 2024 chiuderà all’insegna dell’alta pressione e il nuovo si aprirà con le stesse dinamiche atmosferiche. Parliamo di un anticiclone di tipo invernale, con componente azzorriana ed europea, dunque non particolarmente aggressivo come il suo collega africano. Il tutto si traduce in un tempo stabile e soleggiato su Puglia e Basilicata, in presenza di temperature gradevoli a metà giornata e fredde al primo mattino e nelle ore notturne.
E così ci attende una mattina di San Silvestro con i cieli azzurri e limpidi, visibilità ottima oltre i 100km e una ventilazione debole a regime di brezza. Temperature fredde all’alba comprese tra 4 e 7 gradi, localmente più basse nelle zone di vallata, conche appenniniche e periferie cittadine. Possibili brinate. Rialzo termico col passare delle ore fino a raggiungere punte di 15-16°c sul Tavoliere, metapontino e Salento.
A mezzanotte brinderemo al 2025 con temperature basse ma accettabili sul comprensorio appulo-lucano (5-9°c), tasso di umidità in crescita e possibili foschie dalla tarda notte fino all’alba. Risveglio di Capodanno frizzantino a causa della spiccata inversione termica, specie sulle zone interne, poi il termometro tenderà a risalire fino ai 13-15 gradi. Cieli sereni o poco nuvolosi, foschie in serata, ventilazione debole sud-occidentale.
Auguri di Buon Anno!
Di seguito le previsioni per martedì 31 dicembre e mercoledì 1 gennaio su Puglia e Basilicata⤵️
A cura di Michele Ceglia