Lom.Auto Altamura
venerdì 4 Aprile 2025

Fine settimana in compagnia dello scirocco: cieli grigi ma poche piogge

Dopo la breve parentesi fredda e secca dei giorni scorsi, caratterizzata dai venti settentrionali e temperature più basse, ecco che la circolazione sulle nostre regioni è tornata nuovamente dai quadranti meridionali. Mentre il nord Italia farà i conti con una breve irruzione fredda e neve fino a quote collinari sul Piemonte, il Sud nel weekend se la vedrà con i venti umidi di scirocco, cieli grigi e piogge soprattutto sulle due Isole maggiori.

Dunque, un’altra parentesi di inverno autunnale si sta aprendo su Puglia e Basilicata, causata da una circolazione depressionaria presente sul basso Tirreno che richiama correnti meridionali e locale instabilità. La giornata di sabato 8 febbraio inizierà con i cieli molto nuvolosi e foschie, in presenza di piogge sparse sui settori centro-meridionali pugliesi. Dal nord barese a salire verso il foggiano, il tempo sarà prevalentemente asciutto, salvo pioviggini intermittenti.

Nel pomeriggio avremo ancora una copertura nuvolosa diffusa, piogge sui settori occidentali lucani e sull’Alta Murgia, altrove nubi sterili. Spirerà uno scirocco freddo, a tratti sostenuto sul Salento, che contribuirà a mantenere le temperature massime su valori accettabili intorno ai 10-13 gradi. In serata generale miglioramento ovunque.

Per domenica sono previsti ancora cieli nuvolosi, non mancheranno brevi spazi soleggiati nelle ore centrali, mentre deboli piogge saranno più probabili sul leccese, tarantino e arco jonico materano specie nel pomeriggio-sera. Insisterà il vento di scirocco moderato e le temperature guadagneranno un paio di gradi al mattino, per poi calare la sera quando arriverà aria più fresca dai Balcani.

Di seguito le previsioni per sabato 8 e domenica 9 febbraio su Puglia e Basilicata⤵️

A cura di Michele Ceglia