Un profondo vortice depressionario posizionato al largo della Spagna, condiziona il tempo un pò su tutta l’Europa centro-occidentale, Italia compresa. Questa saccatura, ricolma di aria fredda artica, sta portando piogge intense e neve in montagna sulla Penisola iberica, mentre da noi soffiano correnti miti ed umide di scirocco e la pioggia cadrà domenica solamente sulle regioni di nord-ovest.
Dunque, il tempo nel fine settimana sul comparto appulo-lucano sarà caratterizzato dal vento di scirocco, nuvolaglia sterile e temperature che raggiungeranno punte di 18-19°c sabato 8 marzo e 20°c domenica sul foggiano, quando si intensificherà il flusso caldo meridionale. Occhio alla presenza di foschie e locali banchi di nebbia sulle pianure del Salento ed aree murgiane-materano, in formazione durante la notte e in diradamento alle prime ore del mattino.
Saranno due giornate quasi fotocopia, qualche spazio soleggiato in più domenica sulla Puglia centro-settentrionale, e anche le temperature minime guadagneranno qualche grado portandosi oltre la media del periodo. E manca nuovamente la pioggia, forse nel periodo più importante dell’anno per quanto riguarda l’agricoltura e gli invasi. Qualche speranza è attesa intorno a metà/fine settimana prossima, quando la perturbazione atlantica potrebbe sfondare il muro di alta pressione e coinvolgere anche le nostre regioni. Seguiremo l’evoluzione.
Di seguito le previsioni per sabato 8 e domenica 9 marzo su Puglia e Basilicata⤵️


A cura di Michele Ceglia