Dopo la breve parentesi fredda ad inizio settimana, come da noi annunciato, nel weekend tornano prepotentemente i venti tesi ed umidi di scirocco e un generale rialzo termico. La causa è da attribuire ad una perturbazione atlantica sull’Europa centro-occidentale che di riflesso richiama aria calda sul centro-sud Italia direttamente dall’entroterra algerino, trasportando con sé il pulviscolo di sabbia.
Dunque, il tempo per sabato 22 marzo su Puglia e Basilicata vedrà al mattino cieli velati in veloce copertura col passare delle ore. Parte della perturbazione atlantica lambirà le nostre regioni, quindi qualche piovasco misto a sabbia potrebbe interessare nel pomeriggio il foggiano, potentino e barese. Contesto termico tipico delle avvezioni di scirocco, ossia clima più fresco sulle zone esposte ai forti venti (Alta Murgia, tarantino, materano e Valle d’Itria), caldo over 20°c sul foggiano e ofantino.
La giornata di domenica sarà animata dai venti burrascosi meridionali, che raggiungeranno raffiche fino a 70-80km/h sul tarantino, metapontino e leccese. La copertura nuvolosa sarà più compatta ed estesa su entrambe le regioni, non mancheranno locali rovesci a tratti anche moderati. Le temperature subiranno un ulteriore aumento di 2-4 gradi nei valori massimi e minimi, così come il tasso di umidità nell’aria che permetterà la formazione di nebbie e foschie durante la sera e al primo mattino.
In conclusione, questo weekend di scirocco farà da apri pista ad una nuova settimana particolarmente movimentata, che sancirà il ritorno delle piogge con una certa continuità e un moderato calo delle temperature, fino a riportarsi in media con il periodo. Come di consueto, seguiremo l’evolversi della situazione.
Di seguito le previsioni del tempo per sabato 22 e domenica 23 marzo su Puglia e Basilicata⤵️


A cura di Michele Ceglia