Il bacino del Mediterraneo è sede di infiltrazioni umide oceaniche da ovest e più fresche e secche da est. Non vi è un campo di alta pressione solido e duraturo, il tempo è piuttosto variabile con la presenza di instabilità nelle ore pomeridiane specie al centro-nord Italia. Al Sud, una maggiore ingerenza dell’anticiclone, garantirà più spazi soleggiati ma non mancheranno locali rovesci nella giornata di domenica.
Dunque, questa prima decade di maggio sta trascorrendo all’insegna della normalità climatica, e anche il fine settimana vedrà condizioni meteo tipiche del periodo su Puglia e Basilicata. La giornata di sabato 10 maggio inizierà con cieli sereni su entrambe le regioni, in tarda mattinata e nel pomeriggio assisteremo alla formazione di qualche cumulo sulle zone interne. Scarso rischio di precipitazioni. Serata ampiamente stellata e temperature gradevoli intorno ai 13-16°c.
Domenica stesso copione atmosferico al mattino, ossia cieli sereni o poco nuvolosi, mentre nel pomeriggio la copertura delle nubi sarà più compatta sul Gargano, Monti Dauni ed aree murgiane a confine con la Basilicata. Qui possibili rovesci e temporali, in sconfinamento lungo la costa adriatica. Altrove tempo asciutto, in un contesto termico accettabile, senza eccessi di caldo. In serata dissolvimento della nuvolosità residua e ritorno di cieli sereni ovunque. La ventilazione soffierà da maestrale nella giornata di sabato, per poi disporsi da scirocco la domenica.
Di seguito le previsioni del tempo per sabato 10 e domenica 11 maggio su Puglia e Basilicata⤵️


A cura di Michele Ceglia