Il vortice depressionario che ha interessato la Puglia e la Basilicata nelle ultime 36 ore, si allontana definitivamente verso i Balcani grazie alle correnti tese settentrionali, determinando un generale miglioramento del tempo. Venti freschi da nord che però mantengono le temperature al di sotto della media stagionale, infatti si respira un’aria più autunnale che primaverile.
Sui Balcani ed est Europa in generale, insisterà ancora questa circolazione depressionaria, mentre sulle nostre regioni avanzerà un promontorio di alta pressione. Dunque, le previsioni per il fine settimana vedono per sabato 17 maggio cieli sereni o poco nuvolosi al mattino, con tendenza ad un aumento delle nubi nelle ore più calde. Nel pomeriggio non si esclude qualche locale rovescio sulle Murge, tarantino e colline materane.
In serata cieli sereni ovunque e clima piuttosto fresco nell’entroterra, più mite lungo le coste. Per domenica poche variazioni: ancora tempo stabile e soleggiato al mattino, nelle ore pomeridiane possibili brevi acquazzoni sul Salento e zone interne appulo-lucane. Le temperature guadagneranno qualche grado, fino a raggiungere punte di 23-24°c sul foggiano e leccese. La ventilazione, inizialmente da maestrale nelle prime ore di sabato, tenderà a disporsi da sud-ovest per il prosieguo del week-end.
Di seguito le previsioni per sabato 17 e domenica 18 maggio su Puglia e Basilicata⤵️


A cura di Michele Ceglia