L’ultima sventagliata fresca e perturbata di maggio si sta allontanando verso la Grecia, grazie ai venti tesi settentrionali. Il cielo è tornato azzurro e limpido su Puglia e Basilicata, nel frattempo l’alta pressione si espande velocemente e la nuova stagione è pronta a fare il suo esordio proprio con l’inizio dell’estate meteorologica del 1° giugno. Uno start perfetto che coincide con il lungo Ponte della Festa della Repubblica.
L’anticiclone afro-mediterraneo sarà il protagonista delle prossime giornate, visto dai modelli in continuo rinforzo e quindi propenso a portare bel tempo e temperature in aumento. Dunque, sul comparto appulo-lucano l’ultimo giorno del mese vedrà ancora la presenza di una moderata ventilazione di maestrale, in attenuazione nel pomeriggio/sera. Al mattino cieli sereni ovunque, nuvole innocue nelle ore centrali e clima ancora non propriamente estivo. Le massime toccheranno punte di 26-27°c sul Tavoliere e metapontino, clima più fresco sulle zone interne e lungo la costa adriatica.
Da domenica 1° giugno, con la rotazione dei venti da sud e l’aumento della pressione atmosferica, si avvertirà nell’aria quel tepore tipico di inizio estate, con cieli sereni sin dal mattino e rapido rialzo termico fino a toccare punte di 31-32°c sul foggiano e materano. Anche la serata trascorrerà all’insegna dei cieli stellati e clima più mite, valori di 21-23° in pianura e 18-20° nell’entroterra. Mari generalmente calmi, ideali per fare il primo bagno di stagione.
Lunedì 2 giugno ancora bel tempo e temperature in crescita, a causa di un rinforzo dell’anticiclone con isoterme in quota fino a +17° a 850hpa (circa 1500m). Il respiro caldo africano si farà sentire, in sostanza sarà piena estate. Cieli sereni al mattino, velature nelle ore pomeridiane e caldo moderato fino a picchi di 33-34°c sul foggiano, hinterland barese, colline materane e tarantino. Venti umidi meridionali, si avvertirà una leggera afa sul Salento.
Di seguito le previsioni per sabato 31 maggio e 1-2 giugno su Puglia e Basilicata⤵️



A cura di Michele Ceglia