Lom.Auto Altamura
martedì 1 Luglio 2025

Solstizio d’estate…mediterranea: weekend con caldo gradevole e l’amico maestrale

La “goccia fredda in quota” presente sui mari meridionali italiani, responsabile dei temporali pomeridiani degli ultimi giorni, si sta lentamente colmando, lasciando spazio a condizioni più stabili di bel tempo. Le temperature si mantengono su valori pressochè in linea con la media del periodo, senza eccessi di caldo su Puglia e Basilicata, grazie anche al vento fresco di maestrale.

Dunque, il penultimo weekend del mese, che coincide col solstizio d’estate del 21 giugno (ore 04:42), strizza l’occhio all’estate mediterranea, quella degli anni ’90 per intenderci, caratterizzata dall’anticiclone delle Azzorre e dal “venticello” amico maestrale che ci fa dormire bene la notte. La giornata di sabato 21 giugno trascorrerà all’insegna dei cieli sereni o poco nuvolosi al mattino, nuvole pomeridiane solo sui settori interni lucani ma con scarso rischio di precipitazioni.

Il contesto termico sarà molto gradevole, con massime localmente superiori ai 30 gradi sulle aree interne e tra metapontino e Salento. Come già anticipato, soffieranno correnti settentrionali, inizialmente tra deboli e moderate, in intensificazione durante le ore pomeridiane. Di conseguenza, il mare Adriatico risulterà da poco mosso a mosso, più al riparo lo Jonio.

Domenica 22 giugno vedrà un lieve rinforzo dell’alta pressione, quindi guadagneremo 1-2 gradi nel valori massimi diurni. Ancora cieli sereni per quasi tutta la giornata, salvo locali addensamenti nelle ore pomeridiane. Il vento di maestrale tenderà ad attenuarsi sulla Puglia centro-settentrionale, più vivace sul Salento. In conclusione, ci attende un fine settimana climaticamente perfetto, condizioni ideali per andare al mare, in collina, fare sport, oppure per restare a casa a dormire…senza aria condizionata.

Di seguito le previsioni per sabato 21 e domenica 22 giugno su Puglia e Basilicata⤵️

A cura di Michele Ceglia