Sta per giungere al termine la prima ondata di caldo intenso dell’estate 2025. È stata una settimana rovente — interrotta solo da una breve pausa mercoledì — caratterizzata da temperature superiori ai 35 gradi, con l’apice raggiunto nel pomeriggio di venerdì (punte fino a 42-43°c) su molte località di Puglia e Basilicata. Tuttavia, prima della tanto attesa rinfrescata, ci toccano altre 18 ore di temperature elevate. Da sabato sera, il maestrale spazzerà via la canicola africana.
Quadro barico generale
Per la giornata di sabato è attesa una perturbazione nord-atlantica sulle regioni centro-settentrionali, che attiverà sul Meridione un ultimo richiamo di aria calda e umida. Gli effetti della perturbazione, seppur marginali, si faranno sentire anche su Puglia e Basilicata, con un aumento della nuvolosità e la possibilità di locali temporali pomeridiani.
Il tempo di sabato 26 luglio
La mattinata inizierà con cieli velati sui settori centro-settentrionali, mentre risulterà più soleggiata sull’arco jonico e nel Salento. Si osserverà un primo calo termico su Foggiano, BAT, Alto Potentino, Materano e Alta Murgia, dove nel pomeriggio sono attesi temporali e acquazzoni anche di forte intensità. Non si escludono locali sconfinamenti lungo la costa del nord barese. Variabilità asciutta sui restanti settori. In serata è previsto un generale rasserenamento.
Domenica 27 luglio: cambia l’aria
Nel corso della notte e nelle prime ore di domenica continuerà ad affluire aria più fresca di origine nord-atlantica, che sancirà il definitivo cambio di circolazione grazie all’arrivo di venti settentrionali. La giornata sarà nel complesso soleggiata, salvo locali addensamenti pomeridiani nelle aree interne. Non farà freddo — siamo pur sempre a luglio — ma rispetto a venerdì si perderanno circa 10 gradi, riportando le temperature su valori più consoni alla media del periodo, con massime comprese tra 29 e 33 gradi.
Prossima settimana: più variabilità e rischio piogge
Da domenica prenderà il via una fase più variabile, con un clima decisamente in linea con il periodo. Tra lunedì e martedì i modelli ipotizzano il ritorno della pioggia organizzata, per effetto del transito di una nuova perturbazione in arrivo dal Nord Europa. Ma su questo torneremo nei prossimi aggiornamenti.
Di seguito le previsioni per sabato 26 e domenica 27 luglio su Puglia e Basilicata⤵️


A cura di Michele Ceglia