Un promontorio di alta pressione abbraccia l’intera Penisola, garantendo un quadro di tempo stabile e soleggiato da Nord a Sud. Le temperature risultano gradevoli, senza eccessi di caldo, con un clima che rispecchia in pieno le caratteristiche di settembre. Da segnalare il raffreddamento notturno e al primo mattino, più marcato nelle zone montuose, collinari e vallive. Condizioni dunque ideali per chi ha scelto in questo periodo di trascorrere le proprie vacanze al mare o in montagna.
Focus Appulo-Lucano: weekend tra sole e maestrale
Spostando l’attenzione sul comparto appulo-lucano, il fine settimana sarà contraddistinto da un clima tipicamente settembrino. L’alta pressione rimarrà ben salda, mentre sul suo bordo orientale continueranno a scorrere correnti fresche di maestrale, responsabili di una nuvolosità sparsa ma innocua.
Sabato 6 settembre
La giornata si aprirà con cieli sereni e limpidi. Nel pomeriggio il tempo resterà soleggiato, con qualche nube di passaggio sulle zone interne pugliesi e addensamenti più consistenti sulla Basilicata. In serata l’atmosfera si farà più frizzante, accompagnata da una ventilazione settentrionale sostenuta sul Salento. Finestre spalancate, si dormirà che è un piacere.
Domenica 7 settembre
Il bel tempo sarà ancora protagonista, con ampi spazi di sereno al mattino e il passaggio di qualche velatura. Il maestrale più vivace determinerà un calo termico di 1-2 gradi nei valori diurni e renderà l’Adriatico mosso, soprattutto lungo i tratti costieri tra Bari, Brindisi e Lecce. Nel pomeriggio si assisterà al consueto sviluppo di nuvolosità sulle colline pugliesi e sui rilievi lucani, ma con scarso rischio di precipitazioni. In serata torneranno condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso. Il Mar Ionio si presenterà calmo o poco mosso.
Di seguito le previsioni per sabato 6 e domenica 7 settembre su Puglia e Basilicata⤵️


A cura di Michele Ceglia