Beautè Altamura
martedì 21 Ottobre 2025

Un altro weekend di stampo autunnale: cieli nuvolosi e residui piovaschi

Un’area di bassa pressione continua a interessare le regioni meridionali, seppur con effetti più marginali rispetto ai giorni scorsi. Dal 15 al 17 ottobre la pioggia è caduta abbondante su quasi tutto il territorio appulo-lucano, con quantitativi d’acqua che in alcune zone hanno raggiunto l’accumulo medio mensile. Si è trattato di una tipica “passata” autunnale, favorita da una ventilazione umida meridionale e da temperature nella norma stagionale.

La situazione è in lento miglioramento, ma gli strascichi della perturbazione si avvertiranno anche nella giornata di sabato, mentre domenica saranno le zone joniche a risentire del transito di una nuova depressione mediterranea.

Nel dettaglio, la mattina di sabato 18 ottobre inizierà con cieli nuvolosi su Puglia e Basilicata, con rovesci sparsi limitati al Gargano. Nel pomeriggio si attiverà una debole instabilità sui settori centrali, tra barese, materano, tarantino e aree murgiane. In serata, si prevede un generale miglioramento ovunque, con clima tipico del periodo.

La giornata festiva di domenica 19 ottobre sarà caratterizzata da foschie al primo mattino, in successivo diradamento, in un contesto di cieli nuvolosi. Brevi precipitazioni sul materano al confine con la Calabria, nel tarantino e nel leccese jonico. Ampi spazi soleggiati interesseranno il versante adriatico. La tendenza sarà verso un generale rasserenamento ovunque, con venti da nord e lieve calo termico.

In conclusione, ci attende un fine settimana col clima di ottobre inoltrato, con terreni inzuppati d’acqua, l’erba verde in ripresa e gli alberi immersi nel loro affascinante foliage. Un’occasione perfetta per gustare a pranzo piatti della tradizione autunnale, castagne e un buon vino novello.

Le previsioni del tempo per sabato 18 e domenica 19 ottobre su Puglia e Basilicata ⤵️

A cura di Michele Ceglia