Beautè Altamura
mercoledì 12 Novembre 2025

Via vai di perturbazioni atlantiche: weekend con l’ombrello a portata di mano

Stiamo vivendo una prima decade di novembre particolarmente dinamica, come non accadeva da anni: giornate soleggiate e miti si alternano ad altre piovose, umide e più fresche. Un andamento tipicamente autunnale, che ci riconcilia con la ritrovata stagionalità, i colori cangianti e la natura che si trasforma. Anche il prossimo weekend su Puglia e Basilicata sarà all’insegna del tempo instabile, con l’ombrello da tenere a portata di mano.

La situazione barica

La situazione barica sull’Europa vede finalmente una pimpante depressione d’Islanda, responsabile di una serie di perturbazioni atlantiche in viaggio verso l’Italia. Una di queste insiste già sui mari del Sud, mentre un’altra è attesa nella giornata di domenica, quando apporterà maltempo a partire dalle regioni tirreniche, per poi spostarsi sulla Basilicata e sulla Puglia.

Sabato 8 novembre

La giornata comincerà con cieli parzialmente nuvolosi, in rapida copertura sulla Basilicata, dove sono previste le prime piogge in tarda mattinata. In Puglia il tempo si manterrà asciutto, salvo locali rovesci sul Gargano e sul basso Salento. Nel pomeriggio è previsto un aumento della nuvolosità sulle zone interne, con possibili precipitazioni sulla dorsale murgiana, nel barese e sui Monti Dauni. In serata i fenomeni insisteranno su leccese e brindisino; altrove si avranno cieli coperti o locali pioviggini.

Domenica 9 novembre

Nella notte arriverà un secondo impulso atlantico, fautore di un peggioramento che colpirà le nostre regioni dalla tarda mattinata di domenica. Alle prime luci del giorno i cieli si presenteranno molto nuvolosi e plumbei, con piogge confinate inizialmente ai settori meridionali. Con il passare delle ore, la depressione sul Tirreno avanzerà verso est portando precipitazioni diffuse: dalla tarda mattinata e primo pomeriggio le piogge, a tratti intense, interesseranno il metapontino, il materano e il barese, in risalita verso la BAT e il foggiano. Nel pomeriggio e in serata le piogge risulteranno piuttosto continue sul tarantino e sul Salento. In tarda serata si attende una temporanea cessazione dei fenomeni sulla Puglia centro-settentrionale.

Temperature e venti

Il clima sarà di stampo autunnale, con temperature massime comprese tra 16 e 20°C e minime tra 10 e 14°C. La ventilazione di scirocco sarà più sostenuta nella giornata di domenica, fino al pomeriggio. In serata subentrerà il maestrale, che porterà un generale calo delle temperature.

Le previsioni per sabato 8 e domenica 9 novembre su Puglia e Basilicata⤵️

A cura di Michele Ceglia