L’anno 2025 non è iniziato con i buoni propositi meteorologici, soprattutto dopo l’ultimo trimestre del 2024 (ottobre-novembre-dicembre) all’insegna di una certa normalità climatica. Infatti su Puglia e Basilicata si è avvertita quell’aria tipica autunnale-invernale con temperature consone al periodo, e poi abbiamo recuperato gran parte del deficit pluviometrico. Sicuramente una boccata d’ossigeno per l’agricoltura e per i nostri invasi.
Gennaio è partito con l’alta pressione e temperature miti di giorno, nebbie notturne e assenza di piogge, insomma il classico tempo anticiclonico. Il prossimo week-end, esteso fino a lunedì 6 gennaio, vedrà un meteo nel complesso discreto sul territorio appulo-lucano. La giornata di sabato sarà caratterizzata da una residua nuvolosità ma con scarse precipitazioni. Clima piuttosto freddo a causa dei venti tesi di tramontana, tendenti ad attenuarsi.
Domenica 5 gennaio nuovo cambio di circolazione dai quadranti meridionali e rinforza l’alta pressione. Dunque, tempo in miglioramento, avremo diffusi spazi soleggiati associati ad un rialzo delle temperature massime. In serata clima freddo-umido e formazione di foschie durante le ore notturne. Alta pressione e scirocco sostenuto protagonisti anche nel giorno dell’Epifania, in presenza di nebbie mattutine/serali, cieli opachi o poco nuvolosi e un ulteriore aumento delle temperature fino a punte di 17-18°c sul Salento e foggiano.
Di seguito le previsioni per il 4-5-6 gennaio su Puglia e Basilicata⤵️
A cura di Michele Ceglia