Lom.Auto Altamura
martedì 1 Luglio 2025

Meteo weekend: illusione primavera, da domenica (sera) crollano le temperature

Aprile è iniziato con il piglio della variabilità, alternando giornate instabili ad altre dal tempo soleggiato o poco nuvoloso. Di sicuro non abbiamo anomalie termiche positive, su Puglia e Basilicata le temperature si mantengono intorno alla media del periodo o leggermente sotto. Per fortuna è caduta molta pioggia tra fine marzo e i primi di aprile, dando così sollievo all’agricoltura locale e agli invasi appulo-lucani.

Più che aprile dolce dormire, il mese vuole stupire facendoci tornare in pieno inverno, a causa di un’irruzione di aria artica proveniente direttamente dalla Russia che dal pomeriggio di domenica interesserà le nostre regioni. Il clima freddo, la tramontana, i giubbotti pesanti e le sciarpe ci faranno compagnia anche nella giornata di lunedì e molto probabilmente per buona parte della prossima settimana.

Ma prima ci aspetta un sabato 5 aprile di stampo primaverile: l’alta pressione garantirà una mattinata per gran parte soleggiata, salvo nuvolosità in transito nelle ore pomeridiane sulle zone interne e settori jonici. Possibili brevi rovesci sulle colline lucane. Il sole permetterà al termometro di raggiungere massime di 18-19°c sul foggiano e metapontino, il vento soffierà debole prima dai quadranti settentrionali e in serata da libeccio.

Le prime ore di domenica saranno ancora all’insegna dell’illusione primaverile: cieli sereni o velati su Puglia e Basilicata, temporaneo rialzo delle temperature fino a punte di 20°c sull’arco jonico, poi a metà mattinata l’aria fredda si propagherà ad iniziare dai settori centro-settentrionali. Assisteremo ad una veloce copertura nuvolosa associata a piogge sul foggiano, Bat e Vulture-melfese. Neve sui rilievi intorno ai 1000 metri. Nel pomeriggio le precipitazioni di tipo irregolare si diffonderanno ovunque, crollo termico in serata seguito da una cessazione dei fenomeni.

Di seguito le previsioni del tempo per sabato 5 e domenica 6 aprile su Puglia e Basilicata⤵️

A cura di Michele Ceglia