Archiviata la tempesta di scirocco e il fastidioso pulviscolo sahariano, il vento più fresco e secco di libeccio ha riportato i cieli limpidi sul territorio appulo-lucano. I nuvoloni di passaggio e le sporadiche pioviggini di venerdì, lasceranno il posto a condizioni più stabili di bel tempo, grazie alla rimonta dell’alta pressione proprio nel lungo week-end di Pasqua.
Dunque, prepariamoci a trascorrere la giornata di sabato 19 aprile all’insegna dei cieli sereni o velati, in un contesto termico in generale rialzo fino a punte di 21-22°c sul Tavoliere e Salento jonico. Non avremo picchi di caldo anomalo, l’aria di primavera avvolgerà le nostre regioni, il vento piacevole soffierà debole dai quadrati meridionali. Anche in serata temperature nella norma intorno agli 11-14 gradi.
La Domenica di Pasqua vedrà ancora la protezione dell’anticiclone, in presenza di un tempo stabile e soleggiato. Possibili locali annuvolamenti nelle ore pomeridiane sui settori interni. Le temperature sono previste in aumento di 2-3 gradi su entrambe le regioni, la ventilazione quasi assente renderà la giornata di festa particolarmente gradevole sia in casa che all’aperto.
E veniamo alla Pasquetta, il tradizionale lunedì delle gite fuori porta. La situazione meteo sull’Italia indica un peggioramento sulle regioni centrali, Sicilia, Campania, Calabria e Sardegna a causa di una perturbazione presente sul basso Tirreno. Qui è previsto maltempo con piogge e temporali, mentre su Puglia e Basilicata, lontane dalla bassa pressione, il tempo si manterrà discreto, con cieli perlopiù poco nuvolosi per quasi tutta la giornata. Possibili addensamenti pomeridiani sui rilievi interni (Monti Dauni, Murge, colline lucane) associati a brevi rovesci. Temperature senza grosse variazioni.
Di seguito le previsioni del tempo per sabato 19, domenica 20 e lunedì 21 aprile su Puglia e Basilicata⤵️



A cura di Michele Ceglia