Beautè Altamura
mercoledì 20 Agosto 2025

Meteo weekend: arriva il maestrale, temperature in diminuzione

Il mese di maggio si sta rivelando molto dinamico su gran parte del territorio italiano, grazie anche all’assenza di forti ondate di caldo africano. Si susseguono invece una serie di perturbazioni intervallate da brevi pause anticicloniche, con temperature tutto sommato nella media stagionale. La pioggia sta cadendo con una certa continuità sulle regioni centro-settentrionali, mentre su Puglia e Basilicata il vento è il protagonista di questa ultima settimana.

E anche nel weekend saremo interessati da una vivace ventilazione settentrionale, che prenderà il posto delle correnti calde e secche di libeccio. Dunque, dopo il tepore quasi estivo delle ultime 48 ore, che ha portato il termometro a raggiungere punte di 28-29 gradi sul barese, foggiano e Salento, tra sabato 24 e lunedì 26 maggio ci attendono giornate decisamente più fresche ma con scarse precipitazioni.

La causa è da attribuire ad una saccatura di aria fredda presente sui Balcani che coinvolgerà marginalmente le nostre regioni. Il tempo per sabato 24 maggio sarà all’insegna dei cieli nuvolosi al mattino, con possibili piovaschi tra sud-est barese, Valle d’Itria e brindisino. A seguire la nuvolosità si allontanerà verso il mare, garantendo un pomeriggio poco nuvoloso e una serata stellata ma ventilata. Clima molto fresco sulle zone interne.

Il maestrale/tramontana continuerà a soffiare forte anche nella giornata di domenica, con raffiche fino a 60-70km/h. Cieli perlopiù poco nuvolosi su entrambe le regioni (all’alba ultimi rovesci sul Salento), in un contesto termico “frizzante” a causa del vento che farà percepire una temperatura più bassa. Il mare Adriatico risulterà molto mosso, agitato il Canale d’Otranto. Mosso lo Jonio. In serata graduale attenuazione del vento a partire dalla Puglia centro-settentrionale.

Di seguito le previsioni del tempo per sabato 24 e domenica 25 maggio su Puglia e Basilicata⤵️

A cura di Michele Ceglia