L’ondata di caldo africano che ha attanagliato l’Italia negli ultimi giorni, allenterà un pò la presa nel fine settimana grazie all’arrivo di correnti più fresche e tese settentrionali. In realtà il calo termico riguarderà il centro-sud adriatico e la Sicilia, mentre sulla Sardegna e sulle regioni tirreniche come Lazio e Toscana, le temperature resteranno su valori elevati prossimi ai 38-40 gradi.
Dunque, dopo il caldo intenso delle ultime 48 ore su Puglia e Basilicata, con temperature intorno ai 40°c sul foggiano, metapontino e Salento jonico, da sabato 28 giugno ci attende un gradevole refrigerio attivato dai venti di maestrale. Diciamo subito che si tratterà di una tregua di un paio di giorni, da lunedì il termometro tornerà a salire.
Nel dettaglio, la giornata di sabato trascorrerà all’insegna dei cieli sereni, col passaggio di sporadiche velature su entrambe le regioni. Soffierà forte il vento di maestrale, alternato alla tramontana, con raffiche fino a 50-60km/h sul Salento. L’aria più fresca spazzerà la calura africana, pertanto le temperature si abbasseranno di qualche grado, comprese tra 29-31°c della costa adriatica, dove però il clima sarà più afoso, ai 33-34°c del materano, tarantino e leccese.
Il calo termico continuerà anche nella giornata di domenica 29 giugno, perderemo un altro paio di gradi nei valori minimi, in un contesto di cieli sereni o poco nuvolosi. La ventilazione insisterà dai quadranti settentrionali, per poi attenuarsi durante la sera. Poniamo attenzione allo stato dei mari, sopratutto quello Adriatico che risulterà da molto mosso ad agitato, più al riparo lo Jonio sotto costa.
Di seguito le previsioni per sabato 28 e domenica 29 giugno su Puglia e Basilicata⤵️


A cura di Michele Ceglia