Lom.Auto Altamura
giovedì 16 Ottobre 2025

Un altro weekend da mare. Punte di 30-32°c e domenica torna lo scirocco

Giunti quasi all’equinozio d’autunno (lunedì 22 settembre, ore 20:19), il tempo sull’Italia mantiene caratteristiche tardo-estive grazie a un promontorio di alta pressione proteso nel bacino del Mediterraneo (in foto). Infatti, il prossimo fine settimana, il penultimo del mese, si prospetta stabile e soleggiato da nord a sud, salvo locale instabilità sulle Alpi nord-occidentali nel pomeriggio-sera di domenica.

Il peggioramento di domenica sarà l’avamposto di una intensa perturbazione atlantica, che porterà maltempo al Centro-Nord all’inizio della prossima settimana, in spostamento verso il Sud tra il 23 e il 24 settembre, determinando un calo termico anche su Puglia e Basilicata e qualche isolato acquazzone. Le nostre regioni risulteranno inizialmente ai margini della perturbazione, ma più coinvolte verso la fine della settimana, quando il sistema perturbato riprenderà vigore sui nostri mari.

Ovviamente si tratta di una tendenza a medio-lungo termine, che necessita di ulteriori conferme.

Previsioni per il weekend

  • Sabato 20 settembre: giornata ampiamente soleggiata, salvo nuvolosità innocua all’alba lungo la costa adriatica. Clima caldo e gradevole nelle ore centrali, con temperature oltre la media del periodo, fino a 30-31°C sul Tavoliere, tra metapontino e Salento. Più fresco sui settori adriatici e nelle zone interne. Venti deboli di maestrale, tendenti a ruotare da est. Mari calmi.
  • Domenica 21 settembre: scenario simile, con cieli sereni e qualche velatura in più. Ventilazione moderata dai quadranti meridionali. Temperature massime in aumento, fino a 32-33°C sulla Bat, foggiano e barese: clima più afoso, specie sui settori jonici salentini, tarantino e metapontino. Con lo scirocco, il moto ondoso sarà in aumento sullo Jonio, mentre il mare Adriatico resterà più riparato.

Le previsioni del tempo per sabato 20 e domenica 21 settembre su Puglia e Basilicata⤵️

A cura di Michele Ceglia