Lom.Auto Altamura
mercoledì 19 Novembre 2025

Alta pressione in indebolimento: weekend con cieli velati e clima mite

È in atto una fase di tempo stabile e soleggiato sulle regioni meridionali grazie a un promontorio di alta pressione posizionato nel bacino del Mediterraneo. Una sorta di estate di San Martino coinvolge la Puglia e la Basilicata, dove l’alba risulta particolarmente fredda nelle zone pianeggianti a causa dell’inversione termica, mentre sulle aree collinari e montane il clima è più mite. Nel corso della giornata il caldo diventa molto gradevole, con punte di 20-21°C nelle ore centrali.

Si tratta di una situazione non duratura né eccessiva: nel mese di novembre possono verificarsi periodi dominati dall’anticiclone. Anche il fine settimana sarà caratterizzato dalla presenza di questa figura barica, che porterà tempo generalmente stabile; tuttavia, l’alta pressione non sarà più così solida come nei giorni scorsi. Inizierà infatti a cedere sotto la spinta di una perturbazione atlantica, che colpirà inizialmente il Centro-Nord Italia per poi raggiungere le nostre regioni tra lunedì sera e martedì 18 novembre.

Per quanto riguarda il fine settimana in Puglia e Basilicata, la giornata di sabato 15 novembre sarà all’insegna di cieli sereni, seppur attraversati da velature più o meno estese. Il quadro termico non subirà particolari variazioni rispetto ai giorni precedenti: le temperature massime si assesteranno sui 17-20°C, con una debole ventilazione meridionale. In serata e durante la notte sarà possibile la formazione di foschie sui settori jonici salentini e tarantini, oltre che sul metapontino.

Per domenica 16 novembre è atteso un rinforzo del flusso caldo e umido da sud: le temperature aumenteranno di 2-3°C sia nei valori massimi sia in quelli minimi. Il cielo si presenterà spesso nuvoloso o velato, con brevi schiarite, mentre al primo mattino potranno formarsi banchi di nebbia sulle Murge, nel materano e lungo l’arco jonico. Per tutta la giornata soffierà lo scirocco, più teso sui settori centro-meridionali. Anche in serata non si esclude la formazione di foschie e locali nebbie.

Le previsioni del tempo per sabato 15 e domenica 16 novembre su Puglia e Basilicata⤵️

A cura di Michele Ceglia