Lom.Auto Altamura
mercoledì 5 Febbraio 2025

Residue piogge a Natale, più soleggiato a Santo Stefano, forte vento. Le previsioni

Il vortice di bassa pressione, ricolmo di aria fredda ed instabile, il giorno di Natale stazionerà sul basso Jonio determinando condizioni di tempo a tratti perturbato sulle nostre regioni. Il protagonista della giornata sarà il forte vento di tramontana, che soffierà fino a raggiungere le raffiche di 60-70km/h sui settori centrali pugliesi e sul Salento.

Il risveglio del 25 dicembre sarà tipicamente invernale, temperature rigide soprattutto nell’entroterra, con valori di poco sotto lo zero sulle aree innevate appenniniche. La mattina inizierà con cieli nuvolosi e spazi soleggiati, specie sulle zone costiere, poi nelle ore centrali e primo pomeriggio è atteso un incremento delle nubi associato a brevi rovesci sull’area murgiana, tarantino e potentino.

Nel tardo pomeriggio assisteremo ad un generale miglioramento quasi ovunque, salvo sulle zone più interne della Basilicata a confine con la Calabria. Qui possibili piogge e neve in montagna. In serata cieli in prevalenza sereni, ultimi annuvolamenti tra la bat e il Vulture-melfese, in un contesto termico rigido acuito dal vento teso settentrionale (effetto windchill).

La giornata di Santo Stefano vedrà il definitivo allontanamento della perturbazione verso l’Egeo, e dunque ritorneranno condizioni di tempo stabile e soleggiato specie sulla Puglia. Residua nuvolosità sul potentino e sulle colline tra barese e materano. Tramontana ancora una volta presente sui nostri territori, vivace e sostenuta sul Salento, altrove in graduale attenuazione. Temperature in generale aumento di 2-3 gradi.

La Redazione di MeteoLike coglie l’occasione per augurarvi un sereno (o poco nuvoloso) Natale!

Di seguito le previsioni per mercoledì 25 e giovedì 26 dicembre su Puglia e Basilicata⤵️

A cura di Michele Ceglia