Lom.Auto Altamura
sabato 10 Giugno 2023

Dal benessere d’autunno arrivano le difese per l’inverno

Settembre dà il via all’autunno, la stagione in grado di regalarci paesaggi mozzafiato e colori unici. Il momento ideale per stare ancora all’aperto e trarre grandi benefici dal contatto con la natura. Non ci sono pennelli per descrivere la sua bellezza, come sosteneva Vincent Van Gogh.

Ma è anche l’inizio delle prime piogge, dell’aria fresca e dei cieli uggiosi, quindi è opportuno tutelare la nostra salute. Anzitutto tenere alta la guardia contro la diffusione del coronavirus con la igienizzazione delle mani frequente, il distanziamento e l’uso della mascherina negli spazi chiusi.

Poi approfittare dei frutti di stagione e di sano movimento fisico all’aria aperta con giornate più ventilate e buona visibilità. La frutta d’estate come uva, prugne, pesche, percochi, fichi, anguria, gialletti, cantalupi offre la sua protezione con il betacarotene, le antocianine, il resveratrolo, i bioflavonoidi, polifenoli, la vit. C, i sali  minerali contro la sfibrante azione sull’organismo di elevate temperature e radiazioni ultraviolette. E non può mancare a tavola un’insalata di cetrioli e pomodori per attivare il licopene, nutriente vegetale ad azione antiossidante.

Le difese per il freddo inverno ce le dà la stagione in corso. Pertanto sana alimentazione, momenti ricreativi al sole e una graduale ripresa delle attività lavorative, senza far mancare mai le motivazioni, gli interessi e l’entusiasmo, sono i migliori lasciapassare per l’autunno/inverno prossimi.

del Dott. Giovanni Incampo – Cardiologo