Beautè Altamura
giovedì 4 Settembre 2025

Miele e pappa reale per un ritorno dalle vacanze pieno di energia

Dopo il rientro dalle ferie, quando il corpo e la mente devono riabituarsi ai ritmi quotidiani, miele e pappa reale possono essere preziosi alleati. Il miele aiuta a contrastare stanchezza e cali di energia tipici della ripresa lavorativa, mentre la pappa reale, con il suo potere ricostituente, sostiene le difese immunitarie e favorisce la concentrazione.

Più che temere il pungiglione, dovremmo imparare a ringraziare le api che, come ricordava Einstein, rappresentano un indicatore fondamentale della salute del pianeta. “Quando spariranno le api, sarà un pericolo per l’umanità”, ebbe a dire.

L’impollinazione, con l’incrocio genetico tra i fiori, è alla base dell’equilibrio naturale e della biodiversità. Tra i doni più preziosi delle api troviamo il miele: millefiori, acacia, castagno, eucalipto… ognuno con le proprie caratteristiche uniche. Al naturale, il miele possiede proprietà nutrizionali, immunologiche, espettoranti e fluidificanti, oltre ad attività antibatteriche. Può essere utilizzato anche come dolcificante alternativo, particolarmente indicato nei casi di diabete di tipo II.

Il miele ha da sempre un ruolo di primo piano anche nella dieta degli sportivi. Grazie alla presenza di glucosio e fruttosio, rappresenta una fonte energetica facilmente assimilabile, che garantisce energia immediata ma duratura. Inoltre, aiuta a rinforzare i muscoli, aumenta la resistenza e sostiene il recupero post-attività.

Il contenuto in polifenoli, flavonoidi, alcaloidi, glicosidi e composti volatili rende il miele un alimento insostituibile, dotato di proprietà antiossidanti, antimicrobiche e antinfiammatorie. La pappa reale, poi, è un vero e proprio ricostituente naturale: nutrimento esclusivo dell’ape regina, racchiude sostanze chimiche di altissimo pregio, utili anche per l’uomo.

A cura di Giovanni Incampo – cardiologo