Beautè Altamura
venerdì 4 Aprile 2025

Un piatto per tutte le stagioni: la carne

Con le sue proprietà nutrizionali, la carne si colloca in alto nella piramide alimentare. Fornisce un patrimonio insostituibile di proteine con aminoacidi essenziali. Minerali come calcio, magnesio, fosforo e potassio per la salute dell’apparato dentario.

Chi non consuma carne si espone nel tempo a rischio di osteoporosi, anemia e sarcopenia. Infatti essa è ricca di vitamine come la cobalamina (vit B12), la B6, la C, la D, grassi saturi come colesterolo e trigliceridi, per cui va mangiata con moderazione. È noto il contenuto di ferro nel gruppo eme della mioglobina e dell’emoglobina, di cui è ancor più ricca la selvaggina.

Infatti le carni migliori sono quelle di animali non stabulati, ma liberi al pascolo o animali selvatici per le qualità organolettiche dei tessuti muscolari. Tra i piatti tradizionali del territorio abbiamo: la coratella e il marro, gli involtini e la pecora alla r’zzaule. Ce n’è per tutti i gusti, accompagnati da un corroborante rosso primitivo e dalla cipolla e pomodoro, che rendono più digeribile la carne.

A cura di Giovanni Incampo – cardiologo