giovedì 23 Ottobre 2025

Meteo&Salute

Delizie d’autunno: dalle zucche di Halloween ai cachi della saggezza contadina

L’autunno è una stagione di una bellezza tale che non esistono pennelli capaci di dipingerla. È il periodo in cui la natura si trasforma, i colori si fanno caldi e dorati e l’aria porta con sé il profumo della...

Funghi, tartufi e castagne: delizie d’autunno per fare il pieno di SALUTE

Siamo immersi nella bellezza dell’autunno, stagione densa di percezioni visive e gustative, quest'anno con un avvio particolarmente freddo ed instabile. Dal foliage con sfumature rosse di paesaggi, rinverditi da piogge intermittenti, alla raccolta di funghi, tartufi e castagne dai...

Fegato grasso: erbe, frutti e buone abitudini per contrastarlo

Con la diffusione della diagnostica ecografica addominale, il 50-60% delle persone risulta affetto da steatosi epatica (fegato grasso). Questa condizione patologica, spesso conseguenza di una alimentazione scorretta e dell’abuso di alcolici, può predisporre a uno stato subclinico di insufficienza...

Il pistacchio, piccolo frutto dai grandi benefici

Tra la frutta secca, il pistacchio è ai primi posti per le proprietà in difesa della salute: potere antiossidante – antinfiammatorio, ipocolesterolemizzante, ipoglicemizzante, favorisce la perdita di peso, protegge il sistema cardiocircolatorio, migliorando la funzione endoteliale e riducendo la...

Miele e pappa reale per un ritorno dalle vacanze pieno di energia

Dopo il rientro dalle ferie, quando il corpo e la mente devono riabituarsi ai ritmi quotidiani, miele e pappa reale possono essere preziosi alleati. Il miele aiuta a contrastare stanchezza e cali di energia tipici della ripresa lavorativa, mentre...

Frutti spontanei d’agosto: è tempo di more e fichi d’india

In queste ore imperversa un'altra ondata di caldo umido, che per fortuna sarà di breve durata. Nei giorni scorsi, invece, si è rivista la pioggia su diverse zone di Puglia e Basilicata, portando sollievo alla siccità e rinvigorendo la...

Ortaggi estivi: i benefici sorprendenti delle solanacee

Estate, stagione di preparazioni con le solanacee: peperoni, melanzane, zucchine, pomodori e patate, ortaggi che furono implicati nella cosiddetta "maledizione di Montezuma", a causa dell’azione tossica della solanina sugli esploratori spagnoli in Centro e Sud America, i quali iniziarono...

CALDO e AFA nemici dello sport

In presenza di ondate di caldo torrido, è in agguato il pericolo dei colpi di calore per sportivi e non, esposti al sole nelle ore centrali della giornata. I sintomi più comuni sono: cefalea, nausea e vomito, tachicardia, sudorazione, febbre...

Col Solleone prenditi cura della tua pelle

Tempo di sole, tempo di vacanze e di abbronzatura. Non devono mancare le cautele nel pieno dell’estate, con i raggi UVA e UVB incidenti quasi perpendicolari alla superficie terrestre nelle ore centrali del giorno. Da evitare appunto l’esposizione solare dalle 10...

Cibi alcalinizzanti: una difesa naturale per il nostro organismo

In condizioni di forte caldo e di stress termico con sudorazione, è importante mantenere l’equilibrio acido base dell’organismo (PH 7.4). In questo processo concorrono vari fattori regolatori, non ultimo il cibo con la scelta di alimentazione sana e bilanciata....