domenica 2 Aprile 2023

#AggiornaMETEO & Reportage

Neve sulle colline del foggiano

E' il foggiano a beneficiare delle nevicate a quote collinari. Nevica a San Giovanni Rotondo (570m) sul Gargano e a Deliceto (600m) sui Monti Dauni.

Imbiancata anche la Basilicata

Da stamattina la neve cade sull'Appennino lucano. Panorama bianco sul Monte Sirino e Monte Vulture.

Prima neve in Puglia

La dama bianca fa la sua prima comparsa sui Monti Dauni. Qui siamo a Faeto (FG), quota 800m.

Caldo fuori stagione

Dicembre o settembre ? Caldo anomalo sulle nostre regioni con punte di +22/23°c sul barese e barlettano.

Temporale con grandine

In serata grandinata di piccole dimensioni a Spinazzola (BT) a causa del passaggio di una intensa cella temporalesca.

Piogge e forte scirocco

Imperversa il maltempo sulla Puglia centro-meridionale e in Basilicata, a causa dei nuclei temporaleschi in risalita dallo Jonio. Vento di scirocco fino a 50-60km/h.

Piogge sulle zone interne

Il vortice depressionario sul basso Tirreno invia corpi nuvolosi in direzione di Puglia e Basilicata. Piove sul Gargano e materano, oltre che sulle zone interne del barese e tarantino. Salento al riparo dalle precipitazioni.

Prima neve a Capracotta

Stamattina il piccolo paese dell'Appennino molisano si è svegliato sotto una intensa nevicata.

Grandine sul Salento

Nel pomeriggio di oggi violenti temporali si sono abbattuti sul leccese associati a grandinate di forte intensità. Strade imbiancate e disagi alla circolazione.

Torna l’ora solare

Nella notte tra sabato 29 ottobre e domenica 30 ottobre 2022 si cambia: bisognerà spostare le lancette dell'orologio un'ora indietro alle 3 del mattino.