domenica 4 Giugno 2023

#AggiornaMETEO & Reportage

Violento nubifragio a Minervino Murge

Una cella temporalesca di tipo autorigenerante ha colpito duramente il comune murgiano. Un accumulo eccezionale di 90mm in poche ore a cui si è aggiunta anche la grandine.

Pioggia record ad Altamura

Nel mese di maggio sono caduti ben 150 mm di pioggia, più della metà dell'intero accumulo dei primi 5 mesi dell'anno (296mm).

Piogge abbondanti sul barese e materano

Dalla mezzanotte il maltempo sta colpendo duramente le nostre regioni. Accumuli importanti tra 25 e 40mm di pioggia sui settori centrali pugliesi e colline materane.

Grandine nel barese

Una violenta grandinata di medie dimensioni si è abbattuta nel pomeriggio su Le Lamie, frazione di Valenzano (Ba). Si segnalano lievi danni alle macchine.

Dov’è l’Italia?

Immagine satellitare molto rara: tutta l'Italia peninsulare avvolta dalle nuvole, sulle due Isole maggiori si vedono leggere schiarite.

1° maggio di maltempo

La perturbazione sta interessando le aree joniche e l'entroterra pugliese. Venti di scirocco e accumuli tra 18 e 25mm sul materano/tarantino occidentale e intorno ai 10mm sulla Murgia.

Maltempo sulla Murgia

Temporale con annessa grandinata alla periferia di Altamura. Qui ci troviamo sulla sp 27 "Tarantina" in località Vuccolo.

Pomeriggio di piogge e temporali

Lo scatto radar ci fa vedere l'instabilità pomeridiana presente sulle zone interne appulo-lucane e sul versante jonico. In mattinata piogge abbondanti sul Gargano.

Maltempo sui settori centrali

Piogge e temporali stanno interessano i settori centrali pugliesi e la Lucania orientale. Oltre 20mm caduti in Valle d'Itria e quasi 40mm nel territorio di Grassano.

Mammatus nei cieli di Altamura

Aria instabile sui nostri territori e la testimonianza arriva da questo scatto di "mammatus clouds". Davvero suggestiva la speciale nube temporalesca.