venerdì 23 Maggio 2025

Notizie dall'Italia

Scossa autunnale: arriva aria più fredda e le piogge (poche) la prossima settimana

Dopo quasi un mese di stasi anticiclonica e assenza di piogge, i modelli fisico-matematici iniziano a prospettare un cambiamento alla circolazione atmosferica a partire dalla prossima settimana. In realtà, già dal week-end l'alta pressione comincerà a vacillare e avvertiremo...

Ponte di Ognissanti tra cieli azzurri e freschi refoli da nord. Le previsioni 1-3 novembre

Al via il Ponte di Ognissanti sotto l'ennesima campana anticiclonica che questa volta avvolgerà tutta l'Italia, garantendo bel tempo ovunque. Se dal punto di vista turistico ed economico il sole incoraggerà quasi 10 milioni di italiani a viaggiare e...

Emergenza siccità: negli invasi calo del 72% delle riserve idriche

L'acqua, in Puglia, scarseggia e non sono bastate le piogge della settimana scorsa a dare sollievo ad una emergenza siccità che dura da mesi. E per questo già dalla prima settimana di novembre ci sarà un'ulteriore diminuzione della pressione...

Tempo autunnale nel week-end: piogge e fresco scirocco

Dopo giorni e giorni di martellamento mediatico sul maltempo al centro-nord, mentre al sud regna il caldo fuori stagione e la siccità, ecco che finalmente l'autunno busserà alle porte di Puglia e Basilicata. Il tempo sta cambiando a causa...

Sabato con tempo estivo, domenica arriva l’aria fredda. Le previsioni

L'autunno è una stagione di transizione che offre un'alternanza di situazione meteorologiche spesso contrapposte: si può passare dal tepore estivo al fresco autunnale nel giro di pochi giorni. Vi è una spiccata variabilità atmosferica a causa del posizionamento dell'Italia...

Un fine settimana tra sole e annuvolamenti. Poche piogge

Il vortice depressionario responsabile dei temporali intensi su Puglia e Basilicata, pian piano lascerà spazio ad un generale miglioramento del tempo. Non ci sarà un netto rinforzo dell'alta pressione, permarrà una condizione di lacuna barica dove le correnti fresche...

Breve fiammata nel week-end. Lunedì arriva una perturbazione atlantica

Il mese di settembre statisticamente è caratterizzato da una prima parte dai connotati tipicamente estivi al centro-sud, la cosiddetta "estate settembrina", nel frattempo alle alte altitudini iniziano le prime grandi manovre per l'ingresso della stagione autunnale. Per esempio il...

Bella estate: week-end con caldo accettabile. In settimana torna l’instabilità

Agosto sta per terminare e il clima sta assumendo connotati da tarda estate. Le giornate si accorciano sempre più e l'ultima perturbazione ha dato un deciso strappo all'anticiclone africano, riportando temperature più sopportabili e soprattutto la pioggia al Sud....

Il mar Mediterraneo è una brodaglia

Uno degli effetti delle intense ondate di caldo africano di luglio e agosto, è il riscaldamento delle acque superficiali dei nostri mari.Come si nota dalla mappa delle temperature dei mari del 9 agosto, si oscilla dai 28-29° del mare...

Ferragosto africano, dal 17 torna l’instabilità e poi rinfresca

L'ennesima ondata di caldo africano dell'estate 2024 sta raggiungendo la massima intensità proprio nel periodo di Ferragosto. La massa d'aria bollente ha lasciato le regioni settentrionali, dove nel frattempo le temperature sono calate e sono tornati i forti temporali,...