mercoledì 10 Settembre 2025

Articoli

Ponte del 25 aprile tra locali piovaschi e aria fresca. Clima più mite nel week-end

L'aria fredda dal nord Europa continua ad affluire sull'Italia, determinando un regime di bassa pressione foriero di piogge soprattutto al centro-nord e un abbassamento generale delle temperature. Infatti è tornata la neve abbondante sulle Alpi e sull'Appennino settentrionale al...

L’inverno nel cuore di aprile: arriva l’aria fredda e torna la pioggia

Non esistono più le mezze stagioni, è proprio il caso di dirlo. Si passa da un eccesso all'altro. Dopo una prima parte di aprile dal sapore estivo, all'insegna delle giornate soleggiate e temperature intorno ai 30 gradi, ecco che...

L’alimento perfetto? L’UOVO, portentoso e saziante

L’uovo simbolo di rinascita. Il grano il padre, il latte la madre, l’uovo il figlio. In primavera sulle tavole immancabili le uova sode e i fritti con le uova: siano essi cipollacci, carciofi o asparagi. L’uovo ricco di vitamine...

Si rivede l’anticiclone africano: caldo anomalo fino ai quasi 30° di domenica

Il primo week-end di aprile ci farà assaporare aria d'estate a causa della rimonta dell'anticiclone africano, già bello pimpante in primavera, figuriamoci a luglio e agosto quando ci porterà temperature torride ed afa. Una figura barica sempre più presente...

Festività pasquali col clima mite, ma non per tutti. E soffierà il forte vento!

Ci apprestiamo a trascorrere le festività pasquali e l'incognita meteo è sempre dietro l'angolo. Nell'immaginario collettivo, supportato anche dai dati statistici, spesso si associa la Pasqua e soprattutto la Pasquetta al maltempo. Pioverà, farà freddo, o addirittura nevicherà come...

I lampascioni: proprietà nutrizionali e qualche effetto…indesiderato

Tra i cibi ad imbandire sulle tavole nel periodo primaverile, immancabile il lampascione (cipollacci), preparati in agrodolce, arrostiti, fritti in pastella, lessi con olio e pepe o conservati sott’olio o sott’aceto. Questi bulbi rientrano tra i cibi funzionali in difesa...

Un altro week-end “marzerello”: sole, nuvole e qualche piovasco

Il primo fine settimana di primavera sarà caratterizzato da un tempo ancora una volta variabile. Il campo di alta pressione tenderà a cedere sotto la spinta di fresche correnti settentrionali, determinando così un aumento della nuvolosità nella giornata di...

Gli ASPARAGI, un vero toccasana per la salute e l’umore

Marzo e aprile sono i mesi che danno inizio alla grande produzione di erbe selvatiche sulle Murge. Le piogge degli ultimi giorni stanno regalando un paesaggio dalla vegetazione lussureggiante e rigogliosa. Tra le erbe e ortaggi selvatici troviamo l’asparago,...

Torna l’instabilità pomeridiana: nuvole venerdì, piogge sparse sabato e domenica

Giunti alla quasi imminente primavera astronomica (equinozio del 20 marzo alle ore 4:06), il clima su Puglia e Basilicata ha già assunto caratteristiche tipiche della nuova stagione. Sono frequenti gli sbalzi di temperatura: passiamo dai freddi risvegli invernali al...

Si apre un periodo molto variabile tra sole, nuvole e piogge

Il mese di marzo avanza e il clima tende a cambiare rapidamente: si passa dal gradevole tepore del mattino al freddo serale, dai cieli poco nuvolosi agli improvvisi scrosci di pioggia o temporali. La parola d'ordine è "spiccata variabilità",...