sabato 12 Aprile 2025

Articoli

Veloci passaggi perturbati sia sabato che domenica: le previsioni

Possiamo affermare con certezza che stiamo vivendo un mese di dicembre abbastanza dinamico, al contrario degli anni passati quando dominava l'alta pressione e ci avvicinavamo al Natale coi cieli completamente sereni e temperature primaverili, alberi di mandorlo in fiore,...

Via vai di perturbazioni, weekend dal tempo molto variabile

Mentre l'ultima perturbazione si allontana verso la Libia, lasciando strascichi di maltempo sul basso Salento, un'altra si appresta ad attraversare i Balcani, sfiorando le nostre regioni nella giornata di sabato (1). Arriverà aria più fredda sospinta da correnti tese...

Cialda e legumi, “e vìde ciàche te mànge”

Il primo freddo di stagione si fa sentire, al calore delle case d’inverno si contendono il gusto: purè, lenticchie, ceci, fagioli, spinaci, carciofi e la regina della tavola dell'altamurano, inteso come piatto unico: la cialledde. Una preparazione molto semplice: pane...

Fine settimana invernale: tramontana, piogge sparse e neve in montagna

Il weekend si preannuncia invernale per le regioni meridionali, in particolare per Puglia e Basilicata, a causa dell’arrivo di una goccia fredda in quota che si isolerà sul Mediterraneo centrale. Il nucleo instabile ricolmo di aria artica (-30° a...

Meteo week-end: sabato “artico” con residue nuvole al mattino, domenica soleggiato

La perturbazione di origine scandinava che ha attraversato mezza Europa, portando la neve prima a Londra e poi a Parigi, nella giornata di ieri ha valicato le Alpi imbiancando la città di Torino e altri paesi della Val padana...

Squisitezze murgiane: i CARDONCELLI

Dopo le piogge dei giorni scorsi, la Murgia appulo-lucana è profumata da erbe selvatiche. E tra queste erbe c’è una pianta spontanea che si presenta principalmente in autunno e primavera tra la pietraia murgiana: il cardoncello, “u cardungidd”. Una pianta...

Goccia fredda fa “strike”, lavatrice su Puglia e Basilicata. Fino a 60mm di pioggia

Gli aggiornamenti modellistici non lasciano spazio a dubbi: prime prove tecniche d'inverno al centro-sud Italia, grazie ad una "goccia fredda" in quota in viaggio dalla Polonia verso le sponde dell'Adriatico. Individuata l'esatta traiettoria nelle ultime 48 ore dai principali...

La CASTAGNA: tutti i BENEFICI del frutto tipico AUTUNNALE

La regina incontrastata dell’autunno è la castagna con le sue varietà e ricca produzione in Italia. Detta anche “pane degli alberi” per il suo contenuto di amido. Da differenziare dai marroni più grossi e con un colore della buccia...

Meteo fine settimana 9-10 novembre. Le previsioni

L'ingombrante anticiclone, presente su mezza Europa da diverse settimane, inizia ad indebolirsi a causa delle infiltrazioni di aria più fresca nord-atlantica e di una goccia fredda in quota in viaggio verso i Balcani. Quest'ultima lambirà le nostre regioni tra...

Scossa autunnale: arriva aria più fredda e le piogge (poche) la prossima settimana

Dopo quasi un mese di stasi anticiclonica e assenza di piogge, i modelli fisico-matematici iniziano a prospettare un cambiamento alla circolazione atmosferica a partire dalla prossima settimana. In realtà, già dal week-end l'alta pressione comincerà a vacillare e avvertiremo...