mercoledì 10 Settembre 2025

Articoli

Breve fiammata nel week-end. Lunedì arriva una perturbazione atlantica

Il mese di settembre statisticamente è caratterizzato da una prima parte dai connotati tipicamente estivi al centro-sud, la cosiddetta "estate settembrina", nel frattempo alle alte altitudini iniziano le prime grandi manovre per l'ingresso della stagione autunnale. Per esempio il...

Meteoropatie: le nostre antenne meteo

Durante i cambi di stagione o di variazione del tempo, sono in pochi a sapere, ma in molti a sperimentare che calli e cicatrici sono vere e proprie antenne meteo in grado di predire le dinamiche atmosferiche. Vere e...

Bella estate: week-end con caldo accettabile. In settimana torna l’instabilità

Agosto sta per terminare e il clima sta assumendo connotati da tarda estate. Le giornate si accorciano sempre più e l'ultima perturbazione ha dato un deciso strappo all'anticiclone africano, riportando temperature più sopportabili e soprattutto la pioggia al Sud....

Il pomodoro, alleato del CUORE e potente antiossidante

Agosto è il mese del pomodoro, della preparazione delle conserve nelle famiglie, come avveniva in passato, da utilizzare durante l’anno. Oggi fiorente l’industria dei pelati e della salsa di pomodoro coltivato nelle regioni del sud. Il pomodoro è il cuore...

Il mar Mediterraneo è una brodaglia

Uno degli effetti delle intense ondate di caldo africano di luglio e agosto, è il riscaldamento delle acque superficiali dei nostri mari.Come si nota dalla mappa delle temperature dei mari del 9 agosto, si oscilla dai 28-29° del mare...

Ferragosto africano, dal 17 torna l’instabilità e poi rinfresca

L'ennesima ondata di caldo africano dell'estate 2024 sta raggiungendo la massima intensità proprio nel periodo di Ferragosto. La massa d'aria bollente ha lasciato le regioni settentrionali, dove nel frattempo le temperature sono calate e sono tornati i forti temporali,...

Frutti spontanei d’agosto: è tempo di more e fichi d’india

La prima acqua d’agosto è inverno recita il detto popolare, oppure acqua d’agosto olio e mosto. Proverbi rispettati in pieno, nei giorni scorsi di pioggia ne è caduta abbastanza.  Nelle ultime settimane d’estate, tra le offerte spontanee che la natura...

Week-end a singhiozzo: sole al mattino, instabile il pomeriggio

È iniziato agosto, l'ultimo mese dell'estate meteorologica, e l'anticiclone africano comincia a dare segnali di cedimento. D'altronde la stagione avanza, le giornate si accorciano e vi è un fisiologico calo delle temperature, inoltre è tornata una certa instabilità pomeridiana...

Anguria: il frutto principe dell’estate

L'anguria è l'emblema dell'estate, conosciuta anche con il nome di cocomero, è facile trovarla sulle nostre tavole da giugno a settembre. Esistono una cinquantina di varietà di anguria, di diverso aspetto: rotonde, ovali, baby, con buccia dal colore verde...

Si allenta la morsa del caldo e torna l’instabilità pomeridiana

Dopo due settimane di dominio anticiclonico e caldo africano, arrivano i primi segnali di cambiamento della circolazione atmosferica sul Sud Italia. Non ci sarà un ribaltone rispetto alla situazione in atto, ma un graduale cedimento dell'alta pressione che determinerà...