domenica 27 Aprile 2025

Meteo&Salute

Frutti spontanei d’agosto: è tempo di more e fichi d’india

La prima acqua d’agosto è inverno recita il detto popolare, oppure acqua d’agosto olio e mosto. Proverbi rispettati in pieno, nei giorni scorsi di pioggia ne è caduta abbastanza.  Nelle ultime settimane d’estate, tra le offerte spontanee che la natura...

Il pomodoro alleato del CUORE e potente antiossidante

Agosto è il mese del pomodoro, della preparazione delle conserve nelle famiglie, come avveniva in passato, da utilizzare durante l’anno. Oggi fiorente l’industria dei pelati e della salsa di pomodoro coltivato nelle regioni del sud. Il pomodoro è il cuore...

Noci e mandorle, uno snack salutare e benefico

Nelle nostre abitudini alimentari mediterranee, un ruolo rilevante e di grande profilo nutrizionale è svolto dalle noci e dalle mandorle. La mandorla nella “signatura rerum” rappresenta l’amigdala, centro nervoso del sistema limbico, deputato alle emozioni profonde di lotta o...

Nel paniere della frutta ci mettiamo uva e fichi

L'estate partita in forte anticipo, intervallata da brevi episodi freschi e dalla benefica pioggia, ci sta regalando una abbondante produzione di frutta di stagione. Dopo le fragole, le ciliegie, le albicocche e i fioroni è la volta di uva...

Meteoropatie: le nostre antenne meteo

Sono in pochi a sapere, ma in molti a sperimentare che calli e cicatrici sono vere e proprie antenne meteo in grado di predire le variazioni atmosferiche. Vere e proprie stazioni barometriche incorporate che preannunciano il cambiamento delle condizioni...

Un “tè nel deserto” per combattere il caldo

Contrariamente a quanto comunemente si crede, per affrontare il caldo, non bisogna scoprirsi e bere freddo ma, come insegnano le popolazioni del deserto (i tuareg), bisogna coprirsi e bere tiepido o caldo. Noto il tè nel deserto, la bevanda...

CALDO e AFA nemici dello sport

Con l’arrivo della seconda ondata di caldo africano, è in agguato il pericolo dei colpi di calore per sportivi e non, esposti al sole nelle ore centrali della giornata. I sintomi più comuni sono: cefalea, nausea e vomito, tachicardia, sudorazione,...

Dieta e buone abitudini per affrontare la CALURA

Con il rimontare dell’alta pressione africana sulle nostre regioni, prepariamoci ad affrontare il caldo torrido e l'afa. Abiti leggeri, chiari, cercare l’ombra, idratarsi sufficientemente con acqua a temperatura ambiente (2 litri al giorno), frequenti docce, evitare troppi zuccheri e...

Una tira l’altra: le virtù delle CILIEGIE

Puntuale da fine maggio a tutto giugno, arriva una vera e propria cura ricostituente, offerta dalla natura con beneficio multiorgano (rene, cuore, fegato, cute, capelli, denti, ossa e cervello): le ciliegie. Molto studiati dai fisiologi della nutrizione le virtù della...

Le erbe spontanee della Murgia da portare in tavola

Nella stagione primaverile il verde dell’altopiano delle Murge si estende a perdita d'occhio: dalla ferula alla vrusce (asfodelina gialla), all’ipericum, all’amaruggene (marubbio vulgare) e poi il finocchietto selvatico, il timo, i cardi, gli asparagi, la salvia, il sivone, la...