mercoledì 5 Novembre 2025

Articoli

CACHI e MELOGRANO per una ricarica energetica ed idrominerale

Di provenienza asiatica, i due frutti ricchi di proprietà salutari della stagione autunnale sono i cachi e il melograno. Contengono acqua, vit. A, vit. C, fosforo, calcio, magnesio e potassio, fibre, più zuccheri buoni, riboflavine del gruppo B e...

SHOCK TERMICO SETTEMBRINO, DALL’ESTATE AL FREDDO AUTUNNO

Si fa sempre più insistente l'ipotesi di uno stop al caldo estivo per far posto alla prima irruzione di aria artica a partire dal fine settimana. Dopo la fase di caldo africano che ci accompagnerà fino a venerdì con...

Settembre, mese di transizione: tra brevi ondate di caldo e variabilità

Settembre statisticamente si comporta come un mese di passaggio tra la calda estate e la dinamicità atmosferica caratterizzata da incursioni fresche e piogge più organizzate. Insomma, questo mese piano piano ci traghetta verso la variabilità autunnale pur mantenendo connotati...

Il potere nutritivo dell’UVA

Dal greco Ampelos, ampeloterapia: terapia con l’uva. Mangiare due volte la settimana solo uva rigenera e disintossica a livello epatico e renale. La natura ci offre a fine estate questa grande opportunità. Nel mezzogiorno d’Italia e in particolare in...

Frutti spontanei d’agosto: è tempo di more e fichi d’india

La prima acqua d’agosto è inverno recita il detto popolare, oppure acqua d’agosto olio e mosto. Proverbi rispettati in pieno, nei giorni scorsi di pioggia ne è caduta abbastanza.  Nelle ultime settimane d’estate, tra le offerte spontanee che la natura...

Il pomodoro alleato del CUORE e potente antiossidante

Agosto è il mese del pomodoro, della preparazione delle conserve nelle famiglie, come avveniva in passato, da utilizzare durante l’anno. Oggi fiorente l’industria dei pelati e della salsa di pomodoro coltivato nelle regioni del sud. Il pomodoro è il cuore...

Le precipitazioni di mercoledì 27: gli accumuli previsti

Prime proiezioni dei WRF (mappe locali) sul passaggio instabile previsto per domani pomeriggio. I maggiori accumuli, associati ai fenomeni più intensi, sono attesi sui settori centro-settentrionali di Puglia e Basilicata tra Gargano, Daunia, Vulture-melfese, lagonegrese ed Alta Murgia. Deboli piogge...

Situazione mari: BRODAGLIA italiana

Con l'ondata di caldo africano in atto sull'Italia, diamo uno sguardo alle temperature delle superfici marine: sul Tirreno si raggiungono i +29°C e oltre, ma anche l'Adriatico settentrionale e il Mar Ligure raggiungono e superano i +28°C, praticamente la...

Noci e mandorle, uno snack salutare e benefico

Nelle nostre abitudini alimentari mediterranee, un ruolo rilevante e di grande profilo nutrizionale è svolto dalle noci e dalle mandorle. La mandorla nella “signatura rerum” rappresenta l’amigdala, centro nervoso del sistema limbico, deputato alle emozioni profonde di lotta o...

Nel paniere della frutta ci mettiamo uva e fichi

L'estate partita in forte anticipo, intervallata da brevi episodi freschi e dalla benefica pioggia, ci sta regalando una abbondante produzione di frutta di stagione. Dopo le fragole, le ciliegie, le albicocche e i fioroni è la volta di uva...