sabato 26 Aprile 2025

Meteo&Salute

Dal cioccolato (fondente) al cacao, un benessere meravigliao

Ultimi giorni per consumare il cioccolato delle uova di Pasqua, fondente o al latte, nocciolato o bianco, prima che arrivino le alte temperature che ne favoriscono la fusione. E pensare che le fave grezze di cacao vengono dai paesi...

UOVO, l’alimento perfetto: portentoso e saziante

L’uovo simbolo di rinascita. Il grano il padre, il latte la madre, l’uovo il figlio. Sulla tavola di Pasqua immancabili le uova sode e i fritti con le uova: siano essi cipollacci, carciofi o asparagi. L’uovo ricco di vitamine...

Carciofo che bontà: ottimo alleato in cucina e per la salute!

Nel periodo pasquale, tra gli ortaggi e le verdure presentate sulla tavola quaresimale, spicca il carciofo con la sua ricca produzione mediterranea che va da novembre a giugno, con picchi nella stagione primaverile e grande offerta nei mercati. Preparato al...

Gli ASPARAGI, un vero toccasana per la salute e l’umore

Marzo è il mese che dà inizio alla grande produzione di erbe selvatiche sulle Murge. Infatti si caratterizza per il verde intenso del paesaggio a pascolo. Tra le erbe e ortaggi selvatici troviamo l’asparago, ricco di proprietà per la...

Frutta e verdura, similitudini con gli organi del nostro corpo

L’antica teoria della Signatura Rerorum o Firma delle Cose, risalente al 1600, associava le proprietà nutrizionali di vari tipi di frutta agli organi morfologicamente simili. Il fagiolo il rene, la noce il cervello, lo zenzero lo stomaco, il sedano...

Il vino fa bene: fino a due calici in un pasto completo

Il vino è il principe della tavola, specialmente in queste giornate rigide di tramontana. In moderate quantità è protettore della salute del nostro sistema cardiovascolare, come dimostrato dallo studio del cosiddetto “paradosso francese”. Infatti in Francia, nonostante si consumino...

Mangia il pan cotto che ti “aggiusta” lo stomaco

Nelle sere d'inverno, i vetri appannati, magari la neve fuori e in cucina, sulla tavola, è pronto il pan cotto: preparato con pezzi di pane di grano duro, cotto in tegame con aglio, olio, sale, acqua, alloro. Pietanza contadina...

Depuriamoci con un’alimentazione vegetale

Dopo le festività di Natale e Capodanno trascorse in compagnia di un clima quasi primaverile, ottimo per fare scorta di vitamina D, è il tempo della detossificazione e della depurazione attraverso i tre emuntori principali del nostro organismo: intestino,...

Il vincotto elisir di lunga vita

Quando in passato nevicava più spesso si raccoglieva la neve fresca sul balcone, o meglio in luoghi incontaminati, e si preparava una deliziosa granita con il vincotto. Oggi, sensibili all’inquinamento atmosferico, forse nessuno lo farebbe più anche se la neve...

Agrumi: il rinforzo di VITAMINA C per l’inverno

Nei mesi invernali troviamo sulle nostre tavole principalmente gli agrumi: arance, mandarini e limoni. Ma anche frutti esotici come i kiwi, e poi tra le verdure spinaci, rape e cavoli, tutti ortaggi ricchi di vitamina C. L’acido ascorbico, una...