martedì 1 Luglio 2025

Meteo&Salute

Un “tè nel deserto” per combattere il caldo

Contrariamente a quanto comunemente si crede, per affrontare il caldo, non bisogna scoprirsi e bere freddo ma, come insegnano le popolazioni del deserto (i tuareg), bisogna coprirsi e bere tiepido o caldo. Noto il tè nel deserto, la bevanda...

CALDO e AFA nemici dello sport

Con l’arrivo della seconda ondata di caldo africano, è in agguato il pericolo dei colpi di calore per sportivi e non, esposti al sole nelle ore centrali della giornata. I sintomi più comuni sono: cefalea, nausea e vomito, tachicardia, sudorazione,...

Dieta e buone abitudini per affrontare la CALURA

Con il rimontare dell’alta pressione africana sulle nostre regioni, prepariamoci ad affrontare il caldo torrido e l'afa. Abiti leggeri, chiari, cercare l’ombra, idratarsi sufficientemente con acqua a temperatura ambiente (2 litri al giorno), frequenti docce, evitare troppi zuccheri e...

Una tira l’altra: le virtù delle CILIEGIE

Puntuale da fine maggio a tutto giugno, arriva una vera e propria cura ricostituente, offerta dalla natura con beneficio multiorgano (rene, cuore, fegato, cute, capelli, denti, ossa e cervello): le ciliegie. Molto studiati dai fisiologi della nutrizione le virtù della...

Le erbe spontanee della Murgia da portare in tavola

Nella stagione primaverile il verde dell’altopiano delle Murge si estende a perdita d'occhio: dalla ferula alla vrusce (asfodelina gialla), all’ipericum, all’amaruggene (marubbio vulgare) e poi il finocchietto selvatico, il timo, i cardi, gli asparagi, la salvia, il sivone, la...

Dal cioccolato (fondente) al cacao, un benessere meravigliao

Ultimi giorni per consumare il cioccolato delle uova di Pasqua, fondente o al latte, nocciolato o bianco, prima che arrivino le alte temperature che ne favoriscono la fusione. E pensare che le fave grezze di cacao vengono dai paesi...

UOVO, l’alimento perfetto: portentoso e saziante

L’uovo simbolo di rinascita. Il grano il padre, il latte la madre, l’uovo il figlio. Sulla tavola di Pasqua immancabili le uova sode e i fritti con le uova: siano essi cipollacci, carciofi o asparagi. L’uovo ricco di vitamine...

Carciofo che bontà: ottimo alleato in cucina e per la salute!

Nel periodo pasquale, tra gli ortaggi e le verdure presentate sulla tavola quaresimale, spicca il carciofo con la sua ricca produzione mediterranea che va da novembre a giugno, con picchi nella stagione primaverile e grande offerta nei mercati. Preparato al...

Gli ASPARAGI, un vero toccasana per la salute e l’umore

Marzo è il mese che dà inizio alla grande produzione di erbe selvatiche sulle Murge. Infatti si caratterizza per il verde intenso del paesaggio a pascolo. Tra le erbe e ortaggi selvatici troviamo l’asparago, ricco di proprietà per la...

Frutta e verdura, similitudini con gli organi del nostro corpo

L’antica teoria della Signatura Rerorum o Firma delle Cose, risalente al 1600, associava le proprietà nutrizionali di vari tipi di frutta agli organi morfologicamente simili. Il fagiolo il rene, la noce il cervello, lo zenzero lo stomaco, il sedano...