domenica 27 Aprile 2025

Meteo&Salute

Il carciofo, un concentrato di proprietà terapeutiche e curative

Tra gli ortaggi e le verdure presentate sulla tavola in questo periodo, spicca il carciofo con la sua ricca produzione mediterranea che va da novembre a giugno, con picchi da marzo a maggio e grande offerta nei mercati.  Preparato al...

Gli ASPARAGI, un vero toccasana per la salute e l’umore

Marzo e aprile sono i mesi che danno inizio alla grande produzione di erbe selvatiche sulle Murge. Le piogge abbondanti degli ultimi giorni stanno regalando un paesaggio dalla vegetazione lussureggiante e rigogliosa. Tra le erbe e ortaggi selvatici troviamo...

Aria di primavera, tempo di allergie

Sotto l’azione del vento di marzo in belle giornate soleggiate, si diffondono i pollini delle piante in fioritura primaverile fino a maggio: cipresso, parietaria, graminacee, ulivo, betulla, ecc. In soggetti predisposti si possono creare reazioni allergiche con sintomi respiratori: tosse,...

La patata, ottima fonte di energia soprattutto in inverno

La patata, cotta a vapore, lessa con il sale, arrosto o alla stufa, fritta o al forno, arricchisce le nostre tavole. Purè e crocchette di patate, lessa e condita nella nizzarda, una insalata molto saporita con cipolla rossa, o...

VINCOTTO, elisir di lunga vita

Quando in passato nevicava più spesso si raccoglieva la neve fresca sul balcone, o meglio in luoghi incontaminati, e si preparava una deliziosa granita con il vincotto. Oggi, sensibili all’inquinamento atmosferico, forse nessuno lo farebbe più anche se la neve...

Caldi brodini e pancotto per il recupero fisico nella stagione invernale

Zuppe, brodo caldo e minestrone come adiuvanti nel combattere gli stati morbosi influenzali o simil influenzali, nella stagione invernale ormai entrata nel vivo. Note le proprietà del brodo di pollo e/o di manzo, che ricco di proteine, consente un buon...

Finite le feste, DEPURIAMOCI con un’alimentazione VEGETALE

Dopo le festività di Natale, Capodanno ed Epifania trascorse in compagnia di un clima quasi primaverile, ottimo per fare scorta di vitamina D, è il tempo della detossificazione e della depurazione attraverso i tre emuntori principali del nostro organismo:...

In inverno la PREVENZIONE a tavola è GREEN

La stagione fredda è arrivata (anche se non sembra) e i mesi invernali sono caratterizzati da una grande produzione di verdura. Cime di rape, cavolfiore, senape selvatica (oggi coltivata) veri toccasana con l’apporto di indolo tre carbinolo e sulforafano...

Menù di Natale? Evitiamo sensi di colpa e “stemperiamo” con gli antidoti

Sempre valido l’aforisma della chimica biologica per cui “gli acidi grassi bruciano nella fiamma generata dagli idrati di carbonio”. Nel pool metabolico mitocondriale del ciclo di KREBS, vera centrale energetica della cellula, grassi e zuccheri interagiscono producendo ATP (adenosina...

Squisitezze murgiane: i CARDONCELLI

Dopo le abbondanti piogge di novembre e di questa prima parte di dicembre, la Murgia appulo-lucana è profumata da erbe selvatiche. E tra queste erbe c’è una pianta spontanea che si presenta principalmente in autunno e primavera tra la...