domenica 27 Aprile 2025

Meteo&Salute

Pillole di benessere dall’OLIO D’OLIVA

Come è buona tradizione nelle famiglie pugliesi nel periodo autunnale, dopo la raccolta delle olive si procede nei frantoi alla spremitura a freddo per la produzione dell’ottimo olio di oliva extravergine. Le proprietà sulla salute sono notevoli, dal contenuto di...

METEOROPATIE: le nostre antenne meteo

Sono in pochi a sapere, ma in molti a sperimentare che calli e cicatrici sono vere e proprie antenne meteo in grado di predire le variazioni atmosferiche. Le possiamo definire stazioni barometriche incorporate che preannunciano il cambiamento delle condizioni...

OLIO d’oliva, elisir di lunga vita

Novembre, tempo di raccolta delle olive che ha ispirato artisti figurativi e poeti, in una virtuosa filiera che termina con la spremitura a freddo nei frantoi, con la produzione dell’eccellente olio extravergine d’oliva. Scale, teloni, moderni mezzi meccanici che...

La CASTAGNA: tutti i BENEFICI del frutto tipico AUTUNNALE

La regina incontrastata dell’autunno è la castagna con le sue varietà e ricca produzione in Italia. Detta anche “pane degli alberi” per il suo contenuto di amido. Da differenziare dai marroni più grossi e con un colore della buccia...

Il vino italiano e il paradosso francese fanno bene al cuore

Sono novantaquattro i vini italiani principali: dal manduria, al montepulciano, al brunello di montalcino, al salice salentino, al negroamaro, al barolo, al chianti, all’amarone di valpolicella, ecc. Tutti da degustare abbinati ai più vari piatti della nostra nobile gastronomia. Le...

Il fungo cardoncello: re delle nostre tavole e del benessere

Dopo le piogge abbondanti di questa settimana, la stagione si profila interessante per la produzione spontanea e coltivata di funghi cardoncelli sulle Murge. Il pleurotus Eryngii, re delle nostre tavole da ottobre a marzo, oltre al sapore unico, possiede...

La zucca antinfiammatoria e il caco meteo. Curiosità dei frutti d’autunno

L’autunno una stagione di una bellezza tale che non ci sono pennelli per dipingerla, ci proietta verso la festa di Halloween di origine celtica ed esportata negli USA, nel resto d’Europa e Asia. Rivalutata negli ultimi anni e collegata all’agricoltura,...

Facciamo scorte di VITAMINE con “l’occhio di bue”

Con l'avvio dell'autunno astronomico vien voglia di riassaporare i piatti semplici ma allo stesso tempo sostanziosi della nostra cucina tradizionale. Prodotti genuini, coltivati o allevati con cura ed attenzione, materie prime di qualità di cui la Puglia e la...

CACHI e MELOGRANO per una ricarica energetica ed idrominerale

Di provenienza asiatica, i due frutti ricchi di proprietà salutari della stagione autunnale sono i cachi e il melograno. Contengono acqua, vit. A, vit. C, fosforo, calcio, magnesio e potassio, fibre, più zuccheri buoni, riboflavine del gruppo B e...

Il potere nutritivo dell’UVA

Dal greco Ampelos, ampeloterapia: terapia con l’uva. Mangiare due volte la settimana solo uva rigenera e disintossica a livello epatico e renale. La natura ci offre a fine estate questa grande opportunità. Nel mezzogiorno d’Italia e in particolare in...