sabato 19 Aprile 2025

Notizie dall'Italia

Prima decade di dicembre caratterizzata dal tempo di stampo atlantico

Aria mite ed umida alternata a repentini cali termici, non mancheranno episodi di maltempo la prossima settimana. È questo lo scenario meteorologico previsto per i primi 10 giorni di dicembre. Un flusso di correnti atlantiche a più riprese interesserà...

L’inverno bussa alla porta: crollo termico e neve fino a quote collinari

È in arrivo dalla Scandinavia la massa d'aria di origine artica che interesserà il lato adriatico e il centro-sud Italia nelle giornate di sabato e domenica. Una prima vera sventagliata invernale di breve durata ma intensa. Attualmente la Puglia e...

L’autunno avanza, tempo più instabile e freddo in aumento

Siamo ormai giunti al giro di boa dell'autunno astronomico, tra due settimane comincerà l'inverno meteorologico (1 dicembre) e l'atmosfera sembra voler dare segnali di svolta stagionale. Già in questo week-end assaporeremo un'aria più fredda, sferzerà la tramontana specialmente sabato...

Verso un fine mese con clima mite e poche nuvole, segnali d’autunno a novembre

Il prossimo week-end e gli ultimi giorni del mese saranno caratterizzati da un continuo afflusso di correnti meridionali, alternato tra libeccio e scirocco. Dopo le nuvole in transito nella giornata odierna, il cielo tenderà ad aprirsi sia sabato che...

Week-end altalenante: sabato arrivano le piogge, domenica il calo termico

È arrivato l'autunno, una stagione di transizione spesso caratterizzata da un tempo variabile: fasi fresche e piovose alternate a periodi di caldo o clima umido. La situazione meteo in atto sulle nostre regioni rispecchia appieno questo schema di altalena...

Estate (infinita) al copolinea? Dal 16 prove tecniche d’autunno

L'estate 2023 sembra non voler finire mai. Non si tratta di brevi periodi di caldo fuori stagione che romanticamente chiamiamo estate settembrina e ottobrate romane, parliamo di vere e proprie anomalie termiche fuori scala, dai 5 ai 10 gradi...

Autunno non pervenuto: un’altra settimana in compagnia dell’anticiclone

Ha messo radici sul bacino del Mediterraneo il vasto campo di alta pressione che da settimane ci porta un clima tardo estivo. Le perturbazioni atlantiche ed artiche viaggiano alle alte latitudini, la Scandinavia e la Russia si stanno raffreddando...

Fine settembre e inizio ottobre col bel tempo, prosegue l’estate

Una passata e via, il primo colpo autunnale non ha sancito la rottura definitiva dell'estate. Si è rivista un pò pioggia, qualche raffica di maestrale e la temperatura è tornata su valori leggermente superiori alla media del periodo. Non...

Inizio d’autunno tra pioggia, vento e calo termico

La prolungata estate settembrina sta per terminare. Oggi si raggiungerà l'apice di questa ondata di caldo africano fino a punte di 34-35°c sul Tavoliere, colline materane e hinterland barese. Un caldo intenso, per lunghi tratti afoso a causa dei...

Si placa il vento e aumentano le temperature: estate fino a metà mese

Il vortice depressionario posizionato sullo Jonio meridionale lentamente scivola verso il Mar Libico, liberando dalle nubi le nostre regioni meridionali. Purtroppo a causa della sua persistenza, negli ultimi giorni il maltempo si è accanito principalmente sulla Grecia occidentale,...