sabato 19 Aprile 2025

Articoli

PIOGGE benefiche per la terra…e l’aria!

Il monitoraggio costante della qualità dell'aria ad Altamura ha fatto emergere un dato interessante: la pioggia spazza via l'inquinamento. Prima ci preme ricordare che, dopo gli incendi di agosto nell’azienda di materiale plastico e della discarica de La Martella, con...

Dal benessere d’autunno arrivano le difese per l’inverno

Settembre dà il via all'autunno, la stagione in grado di regalarci paesaggi mozzafiato e colori unici. Il momento ideale per stare ancora all’aperto e trarre grandi benefici dal contatto con la natura. Non ci sono pennelli per descrivere la...

Spuntino di una notte di fine estate

Il caldo africano e l’afa in questi mesi hanno debilitato il nostro organismo. Spossatezza e disidratazione i sintomi più comuni, per fortuna da qualche giorno le temperature si sono portate su valori decisamente più freschi. L'estate continua e non rinunciamo...

Il potere nutritivo dell’UVA

Dal greco Ampelos, ampeloterapia: terapia con l’uva. Mangiare due volte la settimana solo uva rigenera e disintossica a livello epatico e renale. La natura ci offre nel bel mezzo dell’estate questa grande opportunità. Nel mezzogiorno d’Italia e in particolare...

Caldo NO STOP fino a Ferragosto

Sta assumendo carattere di persistenza l'ondata di caldo africano, la sesta da inizio estate, che da fine luglio attanaglia il centro-sud Italia con temperature oltre i 40°c e clima afoso lungo le coste. Una rimonta del promontorio subsahariano continuamente...

La fresca e perturbata estate 2014

Nella rubrica "Amarcord" proponiamo articoli tratti dalla rubrica MeteoMurge di Michele Ceglia, scritti tra il 2005 e il 2016, in cui riviviamo la cronaca meteo degli anni addietro. E' curioso notare l'andamento climatico tra un'estate e l'altra, oppure un...

INCENDIO Discarica, aria INQUINATA

ALTAMURA / ⚠️ PUZZA DI BRUCIATO🔥 Dalla notte si avverte in città un forte odore acre di plastica bruciata o di simile, molto probabilmente è l'effetto dell'incendio alla discarica de La Martella che ha reso l'aria inquinata su Altamura e...

Canicola Africana, si viaggia su anomalie RECORD

L'estate 2021, giunta oltre il giro di boa se si considera la stagione meteorologica 1 giugno-31 agosto, ha visto finora cinque ondate di caldo africano interessare le regioni meridionali e in parte quelle centrali. Al nord, invece, giugno e...

Luglio 2015 il più CALDO di sempre

Andando a ritroso nel tempo, nel 2015 abbiamo avuto una configurazione barica molto simile a quella dell'estate in corso, ossia con diverse rimonte dell'anticiclone africano che portarono la colonnina di mercurio a raggiungere i 40°C su molte zone del...

Gli EXIT-PIOGGIA per venerdì 16 luglio

Prime proiezioni dei WRF (modelli locali) by #MeteoNetwork sulle precipitazioni previste per domani venerdì 16 luglio. Dal pomeriggio le piogge più intense interesseranno principalmente la Puglia settentrionale, Gargano, foggiano e bat costiero, dalla sera si estenderanno sul barese e...