sabato 26 Aprile 2025

Meteo&Salute

Cialda e legumi, “e vìde ciàche te mànge”

Al calore delle case d’inverno, sotto Natale sulle nostre tavole, si contendono il gusto: purè, polenta, lenticchie, fagioli, spinaci, carciofi e la regina della tavola dell’altamurano, inteso come piatto unico: la cialledde. Una preparazione molto semplice: pane raffermo, acqua, cipolla,...

In inverno la prevenzione a tavola è green

La stagione fredda è arrivata e i mesi invernali sono caratterizzati da una grande produzione di verdura. Cime di rape, cavolfiore, senape selvatica (oggi coltivata) veri toccasana con l’apporto di indolo tre carbinolo e sulforafano ad azione antiossidante, fibre,...

Vento di SCIROCCO, il più temibile per l’organismo

Una delle meteoropatie più diffuse in Italia è sicuramente la “sindrome da Scirocco". È noto che durante un'incursione del caldo ed umido vento meridionale, come sta accadendo ormai da dieci giorni sul nostro territorio, il corpo risenta di particolari sintomatologie che...

OLIO d’oliva, elisir di lunga vita

Novembre, tempo di raccolta delle olive che ha ispirato artisti figurativi e poeti, in una virtuosa filiera che termina con la spremitura a freddo nei frantoi, con la produzione dell’eccellente olio extravergine d’oliva. Scale, teloni, moderni mezzi meccanici che...

La castagna: tutti i benefici del frutto tipico autunnale

La regina incontrastata dell’autunno è la castagna con le sue varietà e ricca produzione in Italia. Detta anche “pane degli alberi” per il suo contenuto di amido. Da differenziare dai marroni più grossi e con un colore della buccia...

Delizie d’autunno per fare il pieno di SALUTE

Siamo immersi nella bellezza dell’autunno, stagione densa di percezioni visive e gustative. Dal foliage con sfumature rosse di paesaggi, rinverditi da piogge intermittenti, alla raccolta di funghi, tartufi e castagne dai sapori inconfondibili. Selenio, zinco, vitamine, minerali, polifenoli con effetto...

Facciamo scorte di vitamine con “l’occhio di bue”

Con l'equinozio d'autunno alle porte vien voglia di riassaporare i piatti semplici ma allo stesso tempo sostanziosi della nostra cucina tradizionale. Prodotti genuini, coltivati o allevati con cura ed attenzione, materie prime di qualità di cui la Puglia e...

PIOGGE benefiche per la terra…e l’aria!

Il monitoraggio costante della qualità dell'aria ad Altamura ha fatto emergere un dato interessante: la pioggia spazza via l'inquinamento. Prima ci preme ricordare che, dopo gli incendi di agosto nell’azienda di materiale plastico e della discarica de La Martella, con...

Dal benessere d’autunno arrivano le difese per l’inverno

Settembre dà il via all'autunno, la stagione in grado di regalarci paesaggi mozzafiato e colori unici. Il momento ideale per stare ancora all’aperto e trarre grandi benefici dal contatto con la natura. Non ci sono pennelli per descrivere la...

Spuntino di una notte di fine estate

Il caldo africano e l’afa in questi mesi hanno debilitato il nostro organismo. Spossatezza e disidratazione i sintomi più comuni, per fortuna da qualche giorno le temperature si sono portate su valori decisamente più freschi. L'estate continua e non rinunciamo...