mercoledì 9 Luglio 2025

Articoli

L’autunno avanza, tempo più instabile e freddo in aumento

Siamo ormai giunti al giro di boa dell'autunno astronomico, tra due settimane comincerà l'inverno meteorologico (1 dicembre) e l'atmosfera sembra voler dare segnali di svolta stagionale. Già in questo week-end assaporeremo un'aria più fredda, sferzerà la tramontana specialmente sabato...

Scopriamo i benefici degli sponsali, l’ingrediente principe del pasticcio

Gli sponsali (o sponzali), coltivazione di nicchia in alcune regioni del Sud Italia, derivano il loro nome dall’antica Roma, quando si usava servire focacce farcite di cipollotti, in corso di cerimonie nuziali. E’ facilmente riconoscibile: si presenta con coste...

Pillole di benessere dall’OLIO D’OLIVA

Come è buona tradizione nelle famiglie pugliesi nel periodo autunnale, dopo la raccolta delle olive si procede nei frantoi alla spremitura a freddo per la produzione dell’ottimo olio di oliva extravergine. Le proprietà sulla salute sono notevoli, dal contenuto...

Il miele, ottimo stimolante per il nostro sistema immunitario

Più che temer il pungiglione, dobbiamo ringraziare le api che come diceva Einstein sono un indicatore di salute del pianeta terra. “Quando spariranno le api, sarà un pericolo per l’umanità”, ebbe a dire. Fondamentale l’impollinazione con l’incrocio genetico tra i...

Verso un fine mese con clima mite e poche nuvole, segnali d’autunno a novembre

Il prossimo week-end e gli ultimi giorni del mese saranno caratterizzati da un continuo afflusso di correnti meridionali, alternato tra libeccio e scirocco. Dopo le nuvole in transito nella giornata odierna, il cielo tenderà ad aprirsi sia sabato che...

Delizie d’autunno per fare il pieno di SALUTE

Siamo immersi nella bellezza dell’autunno, stagione densa di percezioni visive e gustative. Dal foliage con sfumature rosse di paesaggi, rinverditi da piogge intermittenti, alla raccolta di funghi, tartufi e castagne dai sapori inconfondibili. Selenio, zinco, vitamine, minerali, polifenoli con effetto...

Week-end altalenante: sabato arrivano le piogge, domenica il calo termico

È arrivato l'autunno, una stagione di transizione spesso caratterizzata da un tempo variabile: fasi fresche e piovose alternate a periodi di caldo o clima umido. La situazione meteo in atto sulle nostre regioni rispecchia appieno questo schema di altalena...

Estate (infinita) al copolinea? Dal 16 prove tecniche d’autunno

L'estate 2023 sembra non voler finire mai. Non si tratta di brevi periodi di caldo fuori stagione che romanticamente chiamiamo estate settembrina e ottobrate romane, parliamo di vere e proprie anomalie termiche fuori scala, dai 5 ai 10 gradi...

Frutta e verdura, similitudini con gli organi del nostro corpo

L’antica teoria della Signatura Rerorum o Firma delle Cose, risalente al 1600, associava le proprietà nutrizionali di vari tipi di frutta agli organi morfologicamente simili. Il fagiolo il rene, la noce il cervello, lo zenzero lo stomaco, il sedano...

Autunno non pervenuto: un’altra settimana in compagnia dell’anticiclone

Ha messo radici sul bacino del Mediterraneo il vasto campo di alta pressione che da settimane ci porta un clima tardo estivo. Le perturbazioni atlantiche ed artiche viaggiano alle alte latitudini, la Scandinavia e la Russia si stanno raffreddando...