mercoledì 14 Maggio 2025

Articoli

Il ruolo dello zinco nel metabolismo umano

Lo zinco come oligoelemento è implicato in vie metaboliche di sintesi di neurotrasmettitori, ormoni sessuali, l’ormone della crescita, insulina, enzimi coinvolti nel metabolismo energetico. E’ contenuto in numerosi cibi: dalla carne al pesce, ai cereali, legumi, frutta, uova, latte,...

Inizio d’autunno tra pioggia, vento e calo termico

La prolungata estate settembrina sta per terminare. Oggi si raggiungerà l'apice di questa ondata di caldo africano fino a punte di 34-35°c sul Tavoliere, colline materane e hinterland barese. Un caldo intenso, per lunghi tratti afoso a causa dei...

Facciamo scorte di VITAMINE con “l’occhio di bue”

L'autunno astronomico si avvicina (23 sett. ore 8:49) e vien voglia di riassaporare i piatti semplici ma allo stesso tempo sostanziosi della nostra cucina tradizionale. Prodotti genuini, coltivati o allevati con cura ed attenzione, materie prime di qualità di...

Settembre, mese di recupero e detossificazione

Dopo gli eccessi dell’estate e soprattutto delle feriae Augusti con diete congrue a base di proteine e grassi animali, dalle carni alla brace alla pignata di pecora come è usanza del territorio della Murgia, della consumazione di carboidrati con...

Si placa il vento e aumentano le temperature: estate fino a metà mese

Il vortice depressionario posizionato sullo Jonio meridionale lentamente scivola verso il Mar Libico, liberando dalle nubi le nostre regioni meridionali. Purtroppo a causa della sua persistenza, negli ultimi giorni il maltempo si è accanito principalmente sulla Grecia occidentale,...

Dal benessere d’autunno arrivano le difese per l’inverno

Settembre dà il via all'autunno, la stagione in grado di regalarci paesaggi mozzafiato e colori unici. Il momento ideale per stare ancora all’aperto e trarre grandi benefici dal contatto con la natura. Non ci sono pennelli per descrivere la...

I frutti di fine agosto: è tempo di uva e fichi d’india

Dal greco Ampelos, ampeloterapia: terapia con l’uva. Mangiare due volte la settimana solo uva rigenera e disintossica a livello epatico e renale. La natura ci offre a fine estate questa grande opportunità. Nel mezzogiorno d’Italia e in particolare in...

Ultimo week-end di agosto a quasi 40°, dal 29 crollano le temperature

Un vasto promontorio di alta pressione di origine africana abbraccia quasi tutta l'Europa centro-meridionale, Italia compresa, determinando una fase di caldo intenso con picchi di 40°c sulle regioni centro-settentrionali e addirittura valori di 42-44°c sulla Francia meridionale, dove sono...

Spuntino di una notte di fine estate

Dopo i quindici giorni di luglio, il caldo africano e l’afa si ripresentano in questa ultima fase dell'estate 2023, per fortuna in maniera più attenuata. Nei prossimi giorni ci sarà una nuova impennata delle temperature, spossatezza e disidratazione i...

Caldo moderato e “amico” maestrale: estate al top su Puglia e Basilicata

Un promontorio di alta pressione di matrice subtropicale interessa il nord e le regioni centrali tirreniche, mentre il sud Italia beneficia della lacuna barica che stempera il caldo grazie ad una costante ventilazione settentrionale. Quando i tg nazionali parlano di...