martedì 13 Maggio 2025

Articoli

Menù di Natale? Evitiamo sensi di colpa e “stemperiamo” con gli antidoti

Sempre valido l’aforisma della chimica biologica per cui “gli acidi grassi bruciano nella fiamma generata dagli idrati di carbonio”. Nel pool metabolico mitocondriale del ciclo di KREBS, vera centrale energetica della cellula, grassi e zuccheri interagiscono producendo ATP (adenosina...

Dominio anticiclonico: sarà un Natal Tropical…e dopo?

Scordiamoci il Bianco Natal, quello delle fiabe e degli spot pubblicitari anni '90, le strade ammantate di bianco e i bimbi felici a giocare con la neve. Sarà l'ennesimo Natale al caldo sulle nostre regioni, contraddistinto dall'anticiclone subtropicale ormai...

Squisitezze murgiane: i CARDONCELLI

Dopo le abbondanti piogge di novembre e di questa prima parte di dicembre, la Murgia appulo-lucana è profumata da erbe selvatiche. E tra queste erbe c’è una pianta spontanea che si presenta principalmente in autunno e primavera tra la...

SCIROCCO e CLIMA MITE: in arrivo 20 gradi e cieli nuvolosi

Se il centro-nord Italia è alle prese con la prima ondata di freddo e neve fino a quote basse, al Sud è in atto una risposta mite ed umida dai quadranti meridionali. Il freddo su Puglia e Basilicata è durato...

Ponte dell’Immacolata governato dal flusso mite ed umido. Domenica (sera) torna il freddo

Una profonda saccatura artica posizionata sull'Europa centro-occidentale sta portando la prima vera ondata di freddo in Germania, Inghilterra e nord della Francia, con gelate in pianura e nevicate fino a quote basse. Di riflesso, sull'Italia abbiamo un flusso di...

Pillole di benessere dall’OLIO D’OLIVA

Come è buona tradizione nelle famiglie pugliesi nel periodo autunnale, dopo la raccolta delle olive si procede nei frantoi alla spremitura a freddo per la produzione dell’ottimo olio di oliva extravergine. Le proprietà sulla salute sono notevoli, dal contenuto di...

Inizio di dicembre AUTUNNALE: cieli nuvolosi, scirocco e poche piogge

Il bacino del Mediterraneo è attualmente protetto ad est dall'alta pressione, mentre ad ovest è bersagliato da piccole depressioni, una delle quali coinvolgerà nel week-end il centro-nord Italia con piogge sulle regioni occidentali. Su Puglia e Basilicata, invece, un...

Nuovo impulso perturbato: sabato e domenica con pioggia, freddo e neve

Manca una settimana all'inizio dell'inverno meteorologico del 1° dicembre e l'assetto barico sul Vecchio Continente lascia spazio alle prime incursioni di aria fredda artica, seguita da nevicate fino a quote basse. Nei giorni scorsi la dama bianca ha fatto...

METEOROPATIE: le nostre antenne meteo

Sono in pochi a sapere, ma in molti a sperimentare che calli e cicatrici sono vere e proprie antenne meteo in grado di predire le variazioni atmosferiche. Le possiamo definire stazioni barometriche incorporate che preannunciano il cambiamento delle condizioni...

Si apre la porta ATLANTICA: “treno” di perturbazioni verso l’Italia

Dopo settimane di alta pressione e caldo anomalo, l'autunno prova a fare la voce grossa grazie al flusso perturbato atlantico che a più riprese interesserà l'Italia nei prossimi giorni. A metà novembre sul Bel Paese possiamo finalmente constatare un...