mercoledì 10 Settembre 2025

Articoli

Continua l’autunno estivo: caldo anomalo e zero perturbazioni

Un possente campo di alta pressione si è impadronito dell'Italia richiamato da una profonda bassa pressione al largo dell'Europa occidentale. La cupola anticiclonica avvolge anche Puglia e Basilicata e sta portando temperature diurne dal sapore tardo estivo. Di sera,...

Il fungo cardoncello: re delle nostre tavole e del benessere

Dopo le piogge abbondanti di questa settimana, la stagione si profila interessante per la produzione spontanea e coltivata di funghi cardoncelli sulle Murge. Il pleurotus Eryngii, re delle nostre tavole da ottobre a marzo, oltre al sapore unico, possiede...

Domani arriva altra PIOGGIA, a seguire OTTOBRATE bis

La breve tregua di oggi all'insegna dei cieli poco nuvolosi e temperature in aumento, è destinata a terminare con l'arrivo di una nuova depressione mediterranea nella giornata di giovedì 13 ottobre. La perturbazione, generatasi a largo della Sardegna, raggiungerà nella...

OTTOBRATE AL CAPOLINEA, DA LUNEDÌ SI RIVEDONO LE PIOGGE

La lunga fase di tempo stabile e clima mite sta per terminare. Altre 48 ore di cieli poco nuvolosi e temperature tardo estive, da lunedì 10 ottobre una serie di perturbazioni mediterranee avanzeranno verso Puglia e Basilicata, portando nuvolosità...

SOLE e CLIMA MITE fino a domenica. Settimana prossima tornano le PIOGGE?

Continua il dominio dell'anticiclone delle Azzorre sull'Italia che garantisce tempo stabile e soleggiato con temperature oltre la media del periodo. Le cosiddette "ottobrate romane", giornate dal gradevole tepore tardo estivo nelle ore centrali, cieli quasi sempre sereni e risvegli...

La zucca antinfiammatoria e il caco meteo. Curiosità dei frutti d’autunno

L’autunno una stagione di una bellezza tale che non ci sono pennelli per dipingerla, ci proietta verso la festa di Halloween di origine celtica ed esportata negli USA, nel resto d’Europa e Asia. Rivalutata negli ultimi anni e collegata all’agricoltura,...

Facciamo scorte di VITAMINE con “l’occhio di bue”

Con l'avvio dell'autunno astronomico vien voglia di riassaporare i piatti semplici ma allo stesso tempo sostanziosi della nostra cucina tradizionale. Prodotti genuini, coltivati o allevati con cura ed attenzione, materie prime di qualità di cui la Puglia e la...

Si apre la porta dell’est, clima fresco e poche nuvole. Domenica rialzo termico.

Il promontorio di alta pressione centrato sull'Europa occidentale, lascia scoperto il lato orientale ad un continuo afflusso di aria fredda proveniente dai Balcani, che si riverserà lungo la fascia adriatica e al Sud in generale. Correnti fredde settentrionali interesseranno...

CACHI e MELOGRANO per una ricarica energetica ed idrominerale

Di provenienza asiatica, i due frutti ricchi di proprietà salutari della stagione autunnale sono i cachi e il melograno. Contengono acqua, vit. A, vit. C, fosforo, calcio, magnesio e potassio, fibre, più zuccheri buoni, riboflavine del gruppo B e...

SHOCK TERMICO SETTEMBRINO, DALL’ESTATE AL FREDDO AUTUNNO

Si fa sempre più insistente l'ipotesi di uno stop al caldo estivo per far posto alla prima irruzione di aria artica a partire dal fine settimana. Dopo la fase di caldo africano che ci accompagnerà fino a venerdì con...