martedì 8 Luglio 2025

Articoli

Il pomodoro alleato del CUORE e potente antiossidante

Agosto è il mese del pomodoro, della preparazione delle conserve nelle famiglie, come avveniva in passato, da utilizzare durante l’anno. Oggi fiorente l’industria dei pelati e della salsa di pomodoro coltivato nelle regioni del sud. Il pomodoro è il cuore...

Le precipitazioni di mercoledì 27: gli accumuli previsti

Prime proiezioni dei WRF (mappe locali) sul passaggio instabile previsto per domani pomeriggio. I maggiori accumuli, associati ai fenomeni più intensi, sono attesi sui settori centro-settentrionali di Puglia e Basilicata tra Gargano, Daunia, Vulture-melfese, lagonegrese ed Alta Murgia. Deboli piogge...

Situazione mari: BRODAGLIA italiana

Con l'ondata di caldo africano in atto sull'Italia, diamo uno sguardo alle temperature delle superfici marine: sul Tirreno si raggiungono i +29°C e oltre, ma anche l'Adriatico settentrionale e il Mar Ligure raggiungono e superano i +28°C, praticamente la...

Noci e mandorle, uno snack salutare e benefico

Nelle nostre abitudini alimentari mediterranee, un ruolo rilevante e di grande profilo nutrizionale è svolto dalle noci e dalle mandorle. La mandorla nella “signatura rerum” rappresenta l’amigdala, centro nervoso del sistema limbico, deputato alle emozioni profonde di lotta o...

Nel paniere della frutta ci mettiamo uva e fichi

L'estate partita in forte anticipo, intervallata da brevi episodi freschi e dalla benefica pioggia, ci sta regalando una abbondante produzione di frutta di stagione. Dopo le fragole, le ciliegie, le albicocche e i fioroni è la volta di uva...

Prosegue l’estate MEDITERRANEA: caldo moderato e fresco venticello

Siamo giunti nel periodo di massimo irraggiamento solare, le mappe disegnano un anticiclone avvolgente dai colori caldi, c'è voglia di vacanze estive da trascorrere al mare o in montagna. In realtà, da due mesi le spiagge di Puglia e...

Anticiclone in ritirata, da giovedì in arrivo ARIA FREDDA e TEMPORALI

Dopo due settimane ininterrotte di dominio anticiclonico, il caldo africano sta per abbandonare il nostro Meridione spodestato dalle correnti fresche ed instabili provenienti dal Nord Europa. Prima di battere in ritirata, l'alta pressione dispenserà le ultime fiammate sul territorio...

Indice di calore ed afa: misurate il DISAGIO FISICO

Quando ad una forte ondata di calore si aggiunge un elevato tasso di umidità nell'aria, lo stress fisico diventa importante. Ed è la situazione meteo che sta interessando Puglia e Basilicata da diversi giorni, ossia il caldo afoso. Il disagio...

Bontà e ruralità della nostra terra

Periodo interessante quello tra fine giugno e inizio luglio per il territorio dell'Alta Murgia. Il 24 giugno, a San Giovanni, il proverbio recita "Lascia il figlio e prendi la mamma". Si inizia a preparare la pecora alla rizzola, lasciando...

L’anticiclone non molla: CALDO e AFA anche per l’inizio di LUGLIO

La campana anticiclonica di matrice africana sta assumendo carattere di persistenza all'interno del bacino del Mediterraneo, con il flusso bollente sahariano che investe in pieno il nostro Sud Italia. Al Nord e in parte al Centro, il cedimento temporaneo...