sabato 19 Aprile 2025

Articoli

Verso i “giorni della merla”: altra neve in collina

Ci apprestiamo a vivere quelli che statisticamente sono i giorni più freddi dell'anno: 29-30-31 gennaio, i cosiddetti "giorni della merla". Secondo la leggenda, se sono freddi la primavera sarà mite, al contrario, se invece sono caldi, la primavera arriverà...

Il vino fa bene: fino a due calici in un pasto completo

Il vino è il principe della tavola, specialmente in queste giornate rigide di tramontana. In moderate quantità è protettore della salute del nostro sistema cardiovascolare, come dimostrato dallo studio del cosiddetto “paradosso francese”. Infatti in Francia, nonostante si consumino...

Inverno in quarantena, l’anticiclone colpisce ancora

L'inverno si prende uno stop di circa una settimana. Giunti a metà gennaio, la stagione in corso non riesce a dare un'accelerata verso scenari freddi e perturbati, si va di brevi episodi di maltempo intervallati da lunghe pause anticicloniche. Puntuale...

Mangia il pan cotto che ti “aggiusta” lo stomaco

Nelle sere d'inverno, i vetri appannati, magari la neve fuori e in cucina, sulla tavola, è pronto il pan cotto: preparato con pezzi di pane di grano duro, cotto in tegame con aglio, olio, sale, acqua, alloro. Pietanza contadina...

Ondata di FREDDO POLARE, dove nevicherà?

Ci siamo, l'inverno torna a fare la voce grossa sull'Italia dopo il lungo periodo all'insegna dell'anticiclone africano e del cado anomalo. La perturbazione, seguita da aria fredda di estrazione polare-marittima, ha fatto il suo ingresso sul Bel Paese e...

Riparte l’Inverno Autunnale con piogge e fresco

Il promontorio di alta pressione di matrice subtropicale ha le ore contate. Saranno gli ultimi due giorni dal tepore diurno semi-primaverile, foschie notturne e assenza di precipitazioni. Da inizio anno sono stati battuti diversi record di caldo su e...

Depuriamoci con un’alimentazione vegetale

Dopo le festività di Natale e Capodanno trascorse in compagnia di un clima quasi primaverile, ottimo per fare scorta di vitamina D, è il tempo della detossificazione e della depurazione attraverso i tre emuntori principali del nostro organismo: intestino,...

Campana anticiclonica per un Capodanno al caldo

Archiviate le ultime piogge dell'anno nella giornata del 28 dicembre, da oggi la perturbazione atlantica si sposta verso levante lasciando spazio all'ormai imminente rimonta dell'anticiclone subtropicale. Un promontorio di alta pressione che ci garantirà belle giornate dal tepore quasi...

Il vincotto elisir di lunga vita

Quando in passato nevicava più spesso si raccoglieva la neve fresca sul balcone, o meglio in luoghi incontaminati, e si preparava una deliziosa granita con il vincotto. Oggi, sensibili all’inquinamento atmosferico, forse nessuno lo farebbe più anche se la neve...

Agrumi: il rinforzo di VITAMINA C per l’inverno

Nei mesi invernali troviamo sulle nostre tavole principalmente gli agrumi: arance, mandarini e limoni. Ma anche frutti esotici come i kiwi, e poi tra le verdure spinaci, rape e cavoli, tutti ortaggi ricchi di vitamina C. L’acido ascorbico, una...