mercoledì 20 Agosto 2025

Notizie dall'Italia

L’Epifania l’anticiclone si porta via: torna la pioggia e il clima invernale

Abbiamo trascorso le festività natalizie e il Capodanno in compagnia delle giornate soleggiate e miti, grazie ad un anticiclone delle Azzorre in grande spolvero che ci ha regalato un clima quasi primaverile e nebbie nelle ore notturne e al...

Anno nuovo, meteo vecchio: anticiclone fino ai primi di gennaio

Il 2023 si sta rivelando come l’anno​ più caldo mai registrato, segnando un trend climatico globale che non può essere ignorato. Le temperature record registrate nel 2023 sono un chiaro segnale del riscaldamento globale. Il pianeta Terra ha "la...

Sarà un mite Natale: Vigilia quasi primaverile, il 25 e 26 nuvolosità e lieve calo termico

La linea di tendenza col passare dei giorni è diventata una certezza: l'alta pressione delle Azzorre sarà la protagonista durante le festività natalizie. Nei prossimi giorni un vasto campo anticiclonico abbraccerà le nostre regioni, regalando un tepore quasi primaverile...

Dopo il week-end freddo e ventilato, torna un clima più mite

Continua l'altalena termica che sta caratterizzando questa prima parte di inverno meteorologico. Quello astronomico, lo ricordiamo, inizierà venerdì 22 dicembre alle ore 4:27. Dunque, dopo il fine settimana all'insegna delle correnti tese dai Balcani e un clima tipicamente invernale,...

Ponte dell’Immacolata tra nuvolosità e clima invernale gradevole

Ci apprestiamo a trascorrere il lungo ponte dell'Immacolata tra pranzi e cene in famiglia o vacanze in giro per l'Italia. Il clima è tipicamente invernale da nord a sud dello Stivale, la neve cade abbondante sulle Alpi e sulle...

Prima decade di dicembre caratterizzata dal tempo di stampo atlantico

Aria mite ed umida alternata a repentini cali termici, non mancheranno episodi di maltempo la prossima settimana. È questo lo scenario meteorologico previsto per i primi 10 giorni di dicembre. Un flusso di correnti atlantiche a più riprese interesserà...

L’inverno bussa alla porta: crollo termico e neve fino a quote collinari

È in arrivo dalla Scandinavia la massa d'aria di origine artica che interesserà il lato adriatico e il centro-sud Italia nelle giornate di sabato e domenica. Una prima vera sventagliata invernale di breve durata ma intensa. Attualmente la Puglia e...

L’autunno avanza, tempo più instabile e freddo in aumento

Siamo ormai giunti al giro di boa dell'autunno astronomico, tra due settimane comincerà l'inverno meteorologico (1 dicembre) e l'atmosfera sembra voler dare segnali di svolta stagionale. Già in questo week-end assaporeremo un'aria più fredda, sferzerà la tramontana specialmente sabato...

Verso un fine mese con clima mite e poche nuvole, segnali d’autunno a novembre

Il prossimo week-end e gli ultimi giorni del mese saranno caratterizzati da un continuo afflusso di correnti meridionali, alternato tra libeccio e scirocco. Dopo le nuvole in transito nella giornata odierna, il cielo tenderà ad aprirsi sia sabato che...

Week-end altalenante: sabato arrivano le piogge, domenica il calo termico

È arrivato l'autunno, una stagione di transizione spesso caratterizzata da un tempo variabile: fasi fresche e piovose alternate a periodi di caldo o clima umido. La situazione meteo in atto sulle nostre regioni rispecchia appieno questo schema di altalena...