mercoledì 16 Aprile 2025

Notizie dall'Italia

Si sale e si scende: week-end primaverile, poi parentesi invernale

Come abbiamo più volte sottolineato, il mese di marzo con la prima parte di aprile, statisticamente e storicamente rappresentano il periodo di transizione dall'inverno alla primavera. Nel giro di pochi giorni, a volte di poche ore, il tempo può...

Torna la primavera: fine settimana di bel tempo e temperature in aumento

Il vento teso e freddo di tramontana è l'ultimo strascico della perturbazione che si è ormai allontana verso la Grecia. Il cielo è quasi libero dalle nubi e l'aria è particolarmente limpida con visibilità oltre i 100 km. Aria...

Marzo pazzerello, tra bel tempo e le piogge di venerdì e domenica

Marzo sicuramente è uno dei mesi più dinamici, il periodo dell'anno in cui si passa da una stagione all'altra. Nella fase di transizione dall'inverno alla primavera, il tempo spesso tende a mutare nel giro di pochi giorni, proprio a...

Inizio di primavera meteo tra clima fresco, piogge sparse e schiarite

Le giornate si allungano sempre più e la nuova stagione si avvicina a grandi passi. Da mercoledì 1° marzo comincia la primavera meteorologica, mentre quella astronomica il giorno dell'equinozio, che quest'anno sarà lunedì 20 marzo. E su Puglia e...

Cambio di circolazione: più nuvole e scirocco. Da domenica calo termico

Il promontorio di alta pressione sta cedendo sotto la spinta di una perturbazione in arrivo dall'Atlantico che coinvolgerà maggiormente le regioni centro-settentrionali. Nel week-end questa depressione sarà alimentata da aria più fredda di origine artica, generando così una fase...

Pausa anticiclonica: bel tempo e mite al mattino, ma l’inverno è dietro l’angolo

Archiviata la fase di maltempo della scorsa settimana che ha portato la prima neve fin sulla bassa collina appulo-lucana, da lunedì un promontorio di alta pressione protegge tutta l'Italia regalando scampoli di primavera specialmente al mattino. In realtà, le...

Lento miglioramento e lieve rialzo termico. Nuvole in più domenica

Un nuovo impulso di aria artica sta alimentando una circolazione depressionaria posizionata tra Sardegna e Sicilia che porta un generale maltempo sulle due Isole maggiori, Calabria e zone interne della Campania. Il flusso di correnti da est, accompagnato da...

FEBBRAIO parte con un gradevole TEPORE, ma da domenica l’INVERNO tornerà a ruggire

Una rimonta dell'alta pressione sta regalando un avvio di febbraio di bel tempo su Puglia e Basilicata. Il nuovo mese esordisce con cieli sereni o poco nuvolosi, gradevole tepore nelle ore centrali della mattinata e temperature in progressivo aumento...

Aria fredda e tempo instabile: altra pioggia e neve fino all’alta collina

Si è aperto un nuovo periodo di clima freddo e perturbato a causa dell'arrivo di aria di origine artica che andrà ad alimentare la circolazione depressionaria presente sull'Italia da più giorni. Da mercoledì le condizioni del tempo sono in...

Aria polare in viaggio su Puglia e Basilicata: freddo, pioggia e neve in collina

Il vortice di bassa pressione posizionato sulla Sardegna si approfondirà ulteriormente raggiungendo i 990hpa, prima dell'impatto previsto in serata sulla costa campana (in foto). Il minimo depressionario richiama aria di matrice polare, abbastanza fredda in quota e molto instabile....