sabato 19 Aprile 2025

Articoli

Solo vento e freddo nel week-end

E alla fine la perturbazione ci sfiorerà. Era tra il ventaglio delle possibilità più accreditate dai modelli, la discesa di aria fredda di origine artica lambirà sabato la Puglia e parte della Basilicata con un abbassamento delle temperature, forte...

Cialda e legumi, “e vìde ciàche te mànge”

Al calore delle case d’inverno, sotto Natale sulle nostre tavole, si contendono il gusto: purè, polenta, lenticchie, fagioli, spinaci, carciofi e la regina della tavola dell’altamurano, inteso come piatto unico: la cialledde. Una preparazione molto semplice: pane raffermo, acqua, cipolla,...

Treno di PERTURBAZIONI artiche fino all’Immacolata

La tregua stabile e soleggiata su Puglia e Basilicata è finita. Una prima perturbazione nord-atlantica ha fatto il suo ingresso nel Tirreno portando forte maltempo su Toscana, Umbria, Lazio ed alta Campania. Un copione atmosferico visto più volte in...

In inverno la prevenzione a tavola è green

La stagione fredda è arrivata e i mesi invernali sono caratterizzati da una grande produzione di verdura. Cime di rape, cavolfiore, senape selvatica (oggi coltivata) veri toccasana con l’apporto di indolo tre carbinolo e sulforafano ad azione antiossidante, fibre,...

Fine novembre INVERNALE, arriva la NEVE a bassa quota

L'imponente saccatura di aria fredda artica, sospinta da un poderoso vortice di bassa pressione presente tra Germania e Francia, in queste ore sta facendo il suo ingresso sull'Italia attraverso la Valle del Rodano. Il fiume di aria fredda si riverserà...

Scossone meteo, l’INVERNO bussa alla porta

Si fa sempre più insistente la possibilità di una prima sventagliata del Generale Inverno ad inizio settimana prossima. Gli "spaghi" esamble alle coordinate di Altamura (Ba) vanno verso il basso a partire da lunedì 29 novembre, a causa di un...

Ultimi piovaschi, da venerdì rimonta l’ALTA PRESSIONE

Il vortice di bassa pressione incentrato sul mar Tirreno tra Sicilia e Sardegna, che sta provocando grave maltempo sulle due isole con nubifragi, allagamenti e trombe d'aria, nei prossimi giorni andrà man mano colmandosi lasciando poi spazio ad una...

Il freddo tentenna, sarà ancora AUTUNNO

Le ipotesi di un cambiamento circolatorio di tipo invernale, elaborate dai centri di calcolo per metà mese, sono state prima posticipate e poi quasi completamente annullate. In realtà, una massa d'aria di origine artica prevista inizialmente sull'Italia, raggiungerà la...

Vento di SCIROCCO, il più temibile per l’organismo

Una delle meteoropatie più diffuse in Italia è sicuramente la “sindrome da Scirocco". È noto che durante un'incursione del caldo ed umido vento meridionale, come sta accadendo ormai da dieci giorni sul nostro territorio, il corpo risenta di particolari sintomatologie che...

OLIO d’oliva, elisir di lunga vita

Novembre, tempo di raccolta delle olive che ha ispirato artisti figurativi e poeti, in una virtuosa filiera che termina con la spremitura a freddo nei frantoi, con la produzione dell’eccellente olio extravergine d’oliva. Scale, teloni, moderni mezzi meccanici che...