mercoledì 5 Novembre 2025

Articoli

Dopo il week-end freddo e ventilato, torna un clima più mite

Continua l'altalena termica che sta caratterizzando questa prima parte di inverno meteorologico. Quello astronomico, lo ricordiamo, inizierà venerdì 22 dicembre alle ore 4:27. Dunque, dopo il fine settimana all'insegna delle correnti tese dai Balcani e un clima tipicamente invernale,...

Ponte dell’Immacolata tra nuvolosità e clima invernale gradevole

Ci apprestiamo a trascorrere il lungo ponte dell'Immacolata tra pranzi e cene in famiglia o vacanze in giro per l'Italia. Il clima è tipicamente invernale da nord a sud dello Stivale, la neve cade abbondante sulle Alpi e sulle...

La cialledda calda, il gusto della tradizione nelle fredde sere d’inverno

Al calore delle case d’inverno, sotto Natale sulle nostre tavole, si contendono il gusto: purè, polenta, lenticchie, fagioli, spinaci, carciofi e la regina della tavola murgiana, inteso come piatto unico: la cialledde. Una preparazione molto semplice: pane raffermo, acqua, cipolla,...

Prima decade di dicembre caratterizzata dal tempo di stampo atlantico

Aria mite ed umida alternata a repentini cali termici, non mancheranno episodi di maltempo la prossima settimana. È questo lo scenario meteorologico previsto per i primi 10 giorni di dicembre. Un flusso di correnti atlantiche a più riprese interesserà...

L’inverno bussa alla porta: crollo termico e neve fino a quote collinari

È in arrivo dalla Scandinavia la massa d'aria di origine artica che interesserà il lato adriatico e il centro-sud Italia nelle giornate di sabato e domenica. Una prima vera sventagliata invernale di breve durata ma intensa. Attualmente la Puglia e...

L’autunno avanza, tempo più instabile e freddo in aumento

Siamo ormai giunti al giro di boa dell'autunno astronomico, tra due settimane comincerà l'inverno meteorologico (1 dicembre) e l'atmosfera sembra voler dare segnali di svolta stagionale. Già in questo week-end assaporeremo un'aria più fredda, sferzerà la tramontana specialmente sabato...

Scopriamo i benefici degli sponsali, l’ingrediente principe del pasticcio

Gli sponsali (o sponzali), coltivazione di nicchia in alcune regioni del Sud Italia, derivano il loro nome dall’antica Roma, quando si usava servire focacce farcite di cipollotti, in corso di cerimonie nuziali. E’ facilmente riconoscibile: si presenta con coste...

Pillole di benessere dall’OLIO D’OLIVA

Come è buona tradizione nelle famiglie pugliesi nel periodo autunnale, dopo la raccolta delle olive si procede nei frantoi alla spremitura a freddo per la produzione dell’ottimo olio di oliva extravergine. Le proprietà sulla salute sono notevoli, dal contenuto...

Il miele, ottimo stimolante per il nostro sistema immunitario

Più che temer il pungiglione, dobbiamo ringraziare le api che come diceva Einstein sono un indicatore di salute del pianeta terra. “Quando spariranno le api, sarà un pericolo per l’umanità”, ebbe a dire. Fondamentale l’impollinazione con l’incrocio genetico tra i...

Verso un fine mese con clima mite e poche nuvole, segnali d’autunno a novembre

Il prossimo week-end e gli ultimi giorni del mese saranno caratterizzati da un continuo afflusso di correnti meridionali, alternato tra libeccio e scirocco. Dopo le nuvole in transito nella giornata odierna, il cielo tenderà ad aprirsi sia sabato che...